Matteo Dell’Acqua presidente dei giovani industriali lombardi
Ad eleggerlo all'unanimità il Comitato regionale dei gruppi giovani lombardi di Confindustria

Matteo Dell’Acqua (foto) è il nuovo presidente del Gruppo giovani imprenditori di Confindustria Lombardia per il triennio 2018-2021. Ad eleggerlo all’unanimità il Comitato regionale dei gruppi giovani lombardi.
Classe 1989, laureato in economia dei mercati e degli intermediari finanziari, Dell’Acqua è amministratore delegato di Lavplast, azienda di famiglia di San Vittore Olona operante nel settore dell’estrusione di materie plastiche, produzione di tubi, guaine e profili flessibili in PVC. Dell’Acqua è anche titolare di Comec di Cuneo, tra le società leader in Italia per la distribuzione di tubi e raccordi pneumatici e idraulici.
Nel 2013 entra a far parte dei Giovani Imprenditori di Confindustria. Dal 2015 al 2017 ricopre il ruolo di vice presidente del Gruppo di Confindustria Alto Milanese ed è membro del Comitato Tecnico Europa di Confindustria. Attualmente è vice presidente di YES for EUROPE, la confederazione di associazioni imprenditoriali che riunisce oltre 40.000 giovani imprenditori dei 14 paesi membri dell’Unione europea o candidati all’adesione.
«In questi anni – commenta Matteo Dell’Acqua – tanto è stato fatto per promuovere l’imprenditorialità e l’innovazione come risposte credibili alle difficili sfide che il nostro sistema economico ha dovuto affrontare. Nel mio mandato vorrei condividere con i Giovani Imprenditori Lombardi la responsabilità di continuare a valorizzare questi temi, declinandoli nelle realtà in cui operiamo».
«L’attenzione in particolare – continua Dell’Acqua – sarà rivolta a promuovere la cultura dello scale- up e dell’economia circolare, nuovi trend che richiedono un cambio del modo di fare impresa, ma offrono l’opportunità di migliorare i processi e generare nuovo sviluppo. Per affrontare la competizione europea e globale sono convinto che Imprenditore e Impresa debbano crescere insieme, ecco quindi che tra le attività saranno centrali i percorsi formativi per aiutare i Giovani di oggi, e chi si prepara a fare questo mestiere domani, a massimizzare il proprio talento. Forti dell’eredità della grande tradizione industriale Lombarda, cercheremo di innovarla creando valore per tutta la società».
Dell’Acqua succede a Federico Ghidini, che ha ricoperto la carica di Presidente dei Giovani Imprenditori lombardi dal 2015 al 2018. La presidenza Ghidini si è contraddistinta da un forte interesse per il tema della formazione, dell’alternanza scuola-lavoro e per l’organizzazione delle prime tre edizioni di New Deals, evento punto di riferimento per il sistema industriale lombardo e nazionale, con particolare attenzione al mondo delle startup e dell’imprenditoria giovanile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.