Velocità, cinture, seggiolini e telefonino nel mirino della Polizia Stradale

La Polizia Stradale di Varese, nella giornata di mercoledì 19, metterà in atto, su tutta la provincia, servizi specifici nell'ambito dell'iniziativa europea Tispol Edward

polizia stradale a36 pedemontana

Un giorno senza morti sulla strada in tutta Europa. È questo l’ambizioso obiettivo della campagna europea che la Sezione Polizia Stradale di Varese, nella giornata di mercoledì 19 settembre, metterà in atto, su tutta la provincia di Varese, con servizi specifici mirati al controllo dell’elevata velocità, al mancato utilizzo dei dispositivi di sicurezza, dei sistemi di ritenuta per bambini e del casco protettivo e, all’uso di telefoni cellulari alla guida (principale fonte di distrazione).

La campagna promossa dalla Comunità Europea denominata “TISPOL EDWARD” (A European Day Without a Road Death), si inserisce nell’ambito della settimana europea della mobilità dal 17 al 23 settembre 2018 (dedicata al corretto utilizzo dei telefoni cellulari durante la guida) ed ha lo scopo, di ottenere a livello europeo, una giornata, quella del 19 settembre 2018, a zero vittime sulla strada.

Ulteriori informazioni si possono trovare alla pagina Web: http://projectedward.eu/, tutti i cittadini sono invitati a
visitare la predetta pagina Web ed a fare click sul tasto “pledge”, tramite il quale, ciascun utente della strada, inserendo la propria mail ed il proprio nome, sottoscriverà formale impegno a rispettare le regole del codice stradale nell’ottica della riduzione dell’incidentalità su tutte le strade europee.

TISPOL è una rete di cooperazione tra le Polizie Stradali, nata nel 1996 sotto l’egida dell’Unione Europea. Nell’ambito di tale network europeo, l’Italia, ha acquisito la presidenza a far data dal 1 ottobre 2016. L’Organizzazione intende sviluppare una cooperazione operativa tra le Stradali europee per ridurre il numero di vittime della strada e degli incidenti stradali, in adesione al Piano d’Azione Europeo 2011-2020, attraverso operazioni internazionali congiunte di contrasto delle violazioni e campagne “tematiche” in tutta Europa all’interno di specifiche aree strategiche.

L’obiettivo è quello di elevare gli standards di sicurezza stradale, armonizzando l’attività di prevenzione, informazione e controllo, anche attraverso campagne di comunicazione ed operazioni i cui risultati vengono poi monitorati dal Gruppo Operativo TISPOL.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Settembre 2018
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.