Origine delle merci: grande interesse da parte delle aziende varesine
Sono state ben 150 le imprese che oggi pomeriggio, mercoledì 4 luglio, hanno partecipato al seminario sull’origine delle merci organizzato dalla Camera di Commercio di Varese in collaborazione con UnionCamere Lombardia
Sono state ben 150 le imprese che oggi pomeriggio, mercoledì 4 luglio, hanno partecipato al seminario sull’origine delle merci organizzato dalla Camera di Commercio di Varese in collaborazione con UnionCamere Lombardia. La cospicua partecipazione all’iniziativa, ospitata dalle sale del Centro Congressi “Ville Ponti”, evidenzia l’interesse verso un argomento di grande rilievo per quel numero sempre maggiore di aziende che si sta aprendo ai mercati esteri. Le relazioni di due esperti quali Andrea Toscano e Pier Paolo Ghetti, entrambi consulenti della rete per l’internazionalizzazione LombardiaPoint, hanno permesso di approfondire al meglio temi quali l’apposizione del marchio “Made in Italy” oppure le modalità in base a cui un macchinario vada considerato di origine preferenziale comunitaria. Un nuovo seminario sui temi collegati all’export è già stato programmato per il 24 settembre: in quella circostanza si parlerà dei certificati per l’interscambio delle merci, offrendo alle imprese che parteciperanno tutte le informazioni per il loro miglior utilizzo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.