Regione: Riccardo Bettiga è il nuovo Garante per l’infanzia
Lecchese, 39 anni, è docente all'Università di Pavia e presidente dell'Ordine degli psicologi della Lombardia: succede nel ruolo a Massimo Pagani

Cambio della guardia nel ruolo di Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza; il nuovo responsabile è Riccardo Bettiga che è stato eletto oggi dal Consiglio regionale con 54 voti e subentra a Massimo Pagani.
Lecchese, 39 anni, Bettiga è uno psicologo e psicoterapeuta che opera da libero professionista e ha svolto negli anni ruoli di consulenza in diversi ambiti: dalla psicologia del lavoro allo sviluppo di progetti d’intervento in ambito scolastico ed educativo. Il nuovo Garante è anche docente dell’Università di Pavia sia di etica e deontologia della professione di psicologo al corso in scienze e tecniche psicologiche sia in quello in psicologia clinica. Dal 2014 è anche Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia.
Il Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza è un’autorità indipendente istituita con la legge regionale n.6/2009 nel rispetto della Convenzione dell’ONU sui diritti del fanciullo e della Convenzione europea sull’esercizio dei diritti del fanciullo.
La sua funzione è quella di proporre agli enti e alle istituzioni che si occupano di minori, iniziative per la diffusione di una cultura dell’infanzia e dell’adolescenza finalizzata al riconoscimento dei minori come soggetti titolari di diritti.
Segnala inoltre alle autorità competenti i fenomeni di esclusione sociale e di discriminazione dei minori e i fatti costituenti reato o gravi situazioni di danno o di rischio per i minori, raccordandosi con i servizi sociali territoriali.
Nell’esercizio delle sue funzioni il Garante può esercitare i propri poteri coordinandosi con il Difensore regionale e con le altre autorità di garanzia per quanto riguarda reciproche segnalazioni su situazioni di comune interesse.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.