Banco “Nonsolopane”: nell’emergenza Covid aiutate 200 famiglie
Tra marzo e aprile sono aumentate le richieste di aiuto. Continua la collaborazione con Croce Rossa e Protezione Civile, a cui l'associazione si appoggia per le consegne a domicilio
Cresce il bisogno sociale ed economico tra le famiglie di Varese. Tra marzo e aprile il Banco di Solidarietà Nonsolopane onlus ha sostenuto con il pacco alimentare circa 200 famiglie, 115 contattate dai referenti della onlus, le restanti attraverso Caritas parrocchiali e servizi sociali comunali.
«Il dato sintetico che emerge – sottolineano i responsabili di Nonsolopane onlus – è quello di un bisogno sociale ed economico accresciuto, un centinaio di famiglie della nostra zona che prima di questa crisi non avevano mai domandato un aiuto, ora sono state costrette a farlo».
Nel frattempo continua la raccolta di cibi a lunga conservazione nei supermercati cittadini aderenti all’iniziativa promossa dal Comune di Varese che ha raggiunto quasi i 30 quintali a cui ne vanno sommati altri 12 ritirati presso i supermercati Tigros di via Lazio a Varese e Buguggiate. Questi quantitativi hanno permesso di sostenere concretamente oltre 100 famiglie, di cui 65 indicateci dallo stesso Comune di Varese.
Dal 10 marzo la sede dell’associazione Banco di Solidarietà Nonsolopane onlus.
di via Monte Santo è chiusa. Il magazzino di Masnago è divenuto così la momentanea “nuova sede”, i pacchi sono diventati standard e più corposi, il numero dei volontari è aumentato, sia per lo stoccaggio delle merci che per la preparazione dei pacchi e il ritiro dei generi alimentari nei vari punti vendita.
Continua la collaborazione con la Croce Rossa e la Protezione Civile, a cui l’associazione si “appoggia” per le consegne a domicilio.
Conserve Dono a casa tua. “Nonsolopane” sceglie il territorio
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.