Laveno, al “Galileo Galilei” si parla di social: perché usarli e soprattutto come
Il primo convegno dell’innovativo progetto “L’impresaFaScuola”, in cui gli studenti hanno incontrato il creatore e gestore di contenuti per pagine web Edoardo Racchetti

Nella mattinata di giovedì 22 ottobre presso l’ITEP “Galileo Galilei” di Laveno Mombello si è tenuto il primo convegno dell’innovativo progetto “L’impresaFaScuola”, in cui gli studenti hanno incontrato il creatore e gestore di contenuti per pagine web Edoardo Racchetti.
Durante la conferenza il giovane e brillante relatore ha saputo catturare e tenere alta l’attenzione dei ragazzi con il racconto in prima persona della sua esperienza professionale di Creator Manager e Athletes Manager, mostrando loro tutte le sfaccettature e tutti gli aspetti più intriganti e salienti di un universo in espansione, quello dei social media, che troppo spesso è dai giovani conosciuto solo superficialmente e sterilmente.
Racchetti ha invece mostrato agli allievi un modo diverso e più profondo, costruttivo e consapevole di conoscere e impiegare questi canali mediatici che oggi rivestono un’importanza notevole e sono destinati a giocare un ruolo sempre più decisivo nel nostro presente e, soprattutto, nel nostro futuro, spiegando in particolar modo come sia cambiato il marketing negli ultimi decenni e quali siano le realtà operanti dietro le figure degli “influencers” oggi più seguiti dal giovane pubblico.
Consapevole del grande successo didattico ed educativo ottenuto con questo evento e di quanto oggi più che mai la scuola debba essere al passo coi tempi per anticipare quelle che saranno le nuove imprese e i nuovi fronti di business, l’Istituto “Galileo Galilei” ospiterà nel corso dell’anno scolastico ulteriori incontri sempre nell’ambito del progetto “L’impresaFaScuola”, per offrire ai giovani studenti il maggior ventaglio possibile di opportunità e prospettive di carriera nel mondo del lavoro e delle professioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.