Torna a
Varese-laghi
E-mail

 

Ore 08.14.29
Giorno
03/04/02
Luino - Intervista al candidato sindaco appoggiato dalle forze del Polo, Gianercole Mentasti
"Voglio accorciare le distanze tra i cittadini e l'amministrazione"

mentasti1.jpg (11090 byte)Si prepara alle consultazioni che vedranno il rinnovo dell'amministrazione nel comune di Luino Gianercole Mentasti, medico-fisiatra con specializzazione in cardiologia, classe 1931, sposato con un figlio.

Dottor Mentasti, qual è la sua collocazione politica nella lista "Luino 2000 oltre il Polo"?

"La mia presenza nella lista non ha una reale rispondenza in termini politici dato che personalmente mi candido come indipendente. La lista viene appoggiata dai partiti del Polo, dai cattolici, da CL e da tutte le forze che si collocano nel centrodestra. Naturalmente non vi è stata alcuna preclusione di tipo politico nella compilazione delle liste per chi ha voluto appoggiare il nostro progetto".

Quindi Lei non ha mai posseduto tessere di partito.

"Esatto. Non ho mai aderito a nessuna forza politica. Nel corso degli anni '70 sono stato consigliere comunale a Luino, sempre come indipendente. Ho avuto delle esperienze precedenti ma  relative a ruoli di rappresentanza svincolati dalla politica: mi riferisco a quando ricoprii la carica di Presidente dell'Associazione Medici Ospedalieri, ruolo che mi permise di rappresentare la mia categoria in Regione nell'ambito del Piano Ospedaliero. Ho sempre condiviso le esperienze politiche più con la passione per il mio lavoro che per le segreterie dei partiti".

Perché ha deciso di candidarsi Sindaco?

mentasti2.jpg (10180 byte)"Voglio impegnarmi per ridare a Luino un'amministrazione più vicina ai cittadini, al fine di sopperire al difetto di comunicazione cittadino-istituzioni che a mio avviso ha contraddistinto l'attuale amministrazione. Per quanto riguarda i programmi, siamo di fronte essenzialmente ad una questione di priorità: molti sono i lavori da fare e non cambiano a seconda dei candidati sindaci, è solo questione di assegnare la giusta importanza alle opere da eseguire".

Mi faccia un esempio

"Mi viene in mente la realizzazione della fontana sul lungolago attualmente in corso: probabilmente avrei fatto lo stesso ma solo dopo aver dato le giuste priorità ai lavori più importanti per Luino".

Veniamo allora a tre delle cose che farebbe nel primo anno di mandato

"In primo luogo vorrei operare per il miglioramento e la valorizzazione del centro storico. La sistemazione del lungolago rappresenterebbe senza alcun dubbio la seconda iniziativa a breve; terzo: rianimare la vita culturale di Luino attribuendo maggior spazio a tutte le associazioni private che sono presenti a Luino e che debbono essere aiutate a crescere e a produrre iniziative.

Nell'arco dell'intero mandato, invece, cosa vorrebbe realizzare?

"Le iniziative di più ampio respiro debbono essere tese al rilancio turistico della cittadina. vorrei operare nella risistemazione del Campo Sportivo inteso come centro di vita per Luino. Poi cercherei di impegnare risorse per creare strutture ricettive per ospitare i visitatori che sono in aumento ma che non hanno sufficienti posti letto. In ultimo, ma di importanza fondamentale, vorrei risolvere i problemi legati all'ospedale, ai collegamenti, potenziando la ferrovia, e alla Pretura. Per fare tutto ciò, penso che si debbano creare dei canali preferenziali con le istituzioni preposte alla gestione di tali strutture".

Andrea Camurani

Torna all'inizio dell'articolo