Torna a
Varese-laghi
E-mail

 

Ore 08.14.24
Giorno
03/04/02
Luino- Roberto Micotti, "Luino Civica", descrive il suo progetto
"Territorio e ambiente sono le nostre priorità"

micotti2.jpg (22040 byte)Si candida Sindaco a Luino Roberto Micotti, classe 1932, sposato con due figli, commerciante, da decenni impegnato nella vita pubblica Luinese.

Signor Micotti, quali sono le sue esperienze di amministratore?

"Come amministratore ho alle spalle vent’anni di impegno nel Comune di Luino, dove ho ricoperto diverse cariche: prima come Consigliere Comunale, poi come Assessore e Vicesindaco. Sono stato nominato anche Consigliere della Comunità Montana Valli del Luinese e Consigliere della USL".

…e della politica cosa ne pensa?

"Non sono un politico di professione, infatti mi candido come indipendente, rispecchiando una delle tre anime della lista che mi appoggia: le altre due sono rappresentate da una componente leghista e dal gruppo Forza Luino. Tendenzialmente si tratta di una Lista Civica dove vengono fatte convivere idee e realtà che si allontanano molto dalla politica di partito".

Mi parli dei suoi progetti: vorrei sapere tre delle cose che farebbe subito per Luino.

"Nell’arco di un breve periodo non è facile decidere quali sono le priorità cui dare spazio, anche perché sarebbe dapprima opportuno operare una valutazione delle risorse per decidere solo in seguito quali dove agire. Comunque ritengo sia prioritario l’impegno sul territorio e la salvaguardia dell’ambiente: penso sia scandaloso che molte fogne scarichino ancora nel lago, non lo ritengo ammissibile e per risolvere questo problema vorrei darmi da fare subito.
La questione della viabilità sarebbe il secondo punto da risolvere, seguita dalla piccola manutenzione delle strutture presenti sul territorio: insomma un insieme di obiettivi che preparino la strada a interventi più importanti".

Ad esempio? Ne citi tre.

micotti1.jpg (20648 byte)"Ritengo sia essenziale dare il via in primo luogo alla realizzazione di un parcheggio nell’ex area SVIT mediante una struttura su più piani, che elimini il problema parcheggi così da rappresentare il trampolino per il turismo. Un secondo punto consiste nel creare una rete di strutture alberghiere e ricettive in generale che possano assicurare alla città un forte afflusso di visitatori. Ritengo che questo progetto sia attuabile solo mediante un apporto di capitali privati che vedano il Comune come partner economico. Per garantire un futuro sereno ai cittadini e una competitività sul piano turistico vedo nel terzo punto la continuazione delle opere atte ad eliminare l’inquinamento lacustre".

Parliamo del mercato. Come risponde alle istanze degli ambulanti che reclamano orari di lavoro più lunghi e maggiori strutture?

"I vent’anni di amministrazione a Luino mi hanno insegnato che il mercato rappresenta una componente fondamentale per questa città, pertanto andrebbe data la giusta importanza alle richieste degli ambulanti. Poi i problemi degli ambulanti li conosco bene: non dimentichi che provengo da 40 anni di attività commerciale in proprio, quindi credo di saperne qualcosa. Da Assessore venni chiamato a risolvere diverse controversie relative al mercato e da allora ho imparato che il dialogo e la comprensione sono componenti essenziali per venire a capo di ogni problema. In questo devo lamentare una mancanza di comunicazione del Sindaco in carica, Pietro Tosi, il quale dovrebbe essere a mio avviso più attento a curare i rapporti con i cittadini, ambulanti compresi".

Andrea Camurani

Torna all'inizio dell'articolo