Lombardia Lombardia Lombardia Lombardia Lombardia Lombardia  Martinazzoli
Formigoni
martinazzoli
Formigoni

I candidati di Alleanza Nazionale

an.gif (2443 byte)

Ferrazzi Luca
Nato a Gallarate il 18-6-1968. Sposato con una figlia di tre anni. Da 15 anni in politica. Prima nel Msi e poi in Alleanza Nazionale. Tributarista. Consigliere regionale uscente. Capolista di An.
Come è arrivato alla candidatura?
Mi è stato chiesto di fare il capolista di Alleanza Nazionale. Sono stato cinque anni in consiglio regionale. Un'esperienza che giudico molto positiva perché abbiamo onorato il programma sottoscritto con gli elettori.
I tre punti principali del suo programma
Prima di tutto la tutela ambientale per il territorio della nostra provincia. Penso soprattutto alla salvaguardia del Sud, penalizzato da una grande quantità di insediamenti. In secondo luogo la valorizzazione turistica del nord della provincia. Una zona che ha bisogno di essere fortemente collegata con i territori circostanti per mezzo di infrastrutture adeguate. Ed infine l'ordine pubblico e la sicurezza. dalle scelte urbanistiche per rendere le città più vivibili alla lotta contro la microcriminalità a salvaguardia della sicurezza dei cittadini e di tutte le categorie produttive.
Faverio Luciano
Nato a Milano il 27/10/1940 vive a Brezzo di Bedero, sposato con 2 figli. Imprenditore, corre alle regionali come indipendente. E' dotato di E-mail all'indirizzo luciano.faverio@faverio.com il sito è quello della sua azienda http://www.incacosmetici.it
Ha partecipato all'amministrazione comunale di Porto Valtravaglia come Consigliere Comunale indipendente qualche anno fa ma non ha mai preso parte ad alcun movimento politico.
Come è arrivato alla candidatura?
«Sono stato contattato da un amico il quale mi ha chiesto consigli sui possibili candidati in AN, in seguito la mia candidatura è stata vagliata e accettata dal movimento».
I tre punti principali del suo programma
«Ritengo prioritario migliorare la viabilità non solo a livello stradale ma rispetto ai collegamenti in generale, per questo vorrei impegnarmi a proseguire il progetto di una via d'acqua che vada dal Lago Maggiore a Venezia. Secondo punto il problema della disoccupazione con un occhio di riguardo per i frontalieri. Terzo, incentivare turismo e cultura nel nord della Provincia».
Mare Filippo
Nato a Corleto Monforte il 25/9/1948 vive a Bisuschio con la moglie e due figlie. Legato ad Alleanza nazionale per simpatia, lavora all'Ospedale di Circolo a Varese come anestesista.
Come è arrivato alla candidatura?
«Nel 1998 ho partecipato alle provinciali e la mia nuova candidatura è stata portata avanti dal Circolo sanità e dal Circolo territoriale».
I tre punti principali del suo programma
«Focalizzerò la mia attenzione senz'altro sulle nuove reimpostazioni sanitarie della legge Bindi. In secondo luogo mi interessa tutelare la famiglia, quella con la f maiuscola, a dispetto di tutto quello che ultimamente la sta rivoluzionando. Ultimo ma non meno importante il problema droga, in merito al quale seguo la linea Fini».
Orlandi Laura
Nata a Varese il 19/3/1962 vive a Gavirate. E’ il referente territoriale della filatelia Poste Italiane. E’ sposata, ha 2 figli.  Dopo un esperienza giovanile nel "Fronte della Gioventù" è tornata da 5 anni alla politica attiva, come responsabile provinciale, e successivamente regionale, della consulta pari opportunità di AN.
Come è arrivata alla candidatura?
Perché ritengo giusto che l’attività politica femminile del mio partito sia viva e presente, rimuovendo lo stereotipo banale del partito maschilista.
I tre punti principali del suo programma
Pari opportunità scolastica, presenza costante sul territorio del consigliere regionale per vivere in prima persona le realtà locali e le loro problematiche, sostegno alle famiglie e ai soggetti deboli (anziani, bambini), e in generale a tutti i cittadini.
pellegata.jpg (10134 byte) Pellegatta Nino
E' nato a Busto Arsizio l' 8/8/33, dove vive con la moglie e i  2 figli. E' agente di commercio.
Fa politica dal  1951. E' ininterrottamente, da 36 anni, consigliere comunale a Busto. E' stato eletto per tre legislature alla camera dei deputati.E' stato consigliere provinciale a Varese.
Come è arrivato alla candidatura?
«Rispetto alle ultime europee AN era calata: ho messo a disposizione la mia candidatura per far vincere il polo e far rinascere AN».
I tre punti principali del suo programma
«Mi occuperò in particolare di tre argomenti: di tutto ciò che riguarda l'indotto di Malpensa 2000, dell' occupazione e dei corsi di formazione, e della viabilità: in particolare l'autostrada A8, i cinque ponti a Busto Arsizio e la Pedemontana».

Piscitelli Mario
Nato a Luino il 25/11/1969 vive a Lavena Ponte Tresa in Via Libertà, 23, celibe. Si occupa di amministrazione di società nel ramo web.E' dotato di E-mail all'indirizzo mariopiscitelli@libero.it il sito è http://www.irsolution.com/mariopiscitelli.htm
Milita in AN dal '95 nel "Circolo AN Ponte Tresa", è Assessore nel Comune di Ponte Tresa.
Come è arrivato alla candidatura?
«Mi è stata offerta dalla Federazione AN di Varese, ed ho accettato».
I tre punti principali del suo programma
«Vorrei in primo luogo rappresentare tutte le forze giovani dell'alto varesotto; come secondo punto voglio portare in Regione i problemi del nord della Provincia; in ultimo sarebbe mia intenzione accentuare la presenza sul territorio dei rappresentanti regionali».
 


Sito realizzato da Varesenews