Lombardia Lombardia Lombardia Lombardia Lombardia Lombardia  Martinazzoli
Formigoni
martinazzoli
Formigoni

I candidati di Forza Italia

forza.gif (2392 byte)

buscemi.jpg (12253 byte) Buscemi Massimo
Nato a Magenta il 13 giugno 1960. Sposato con due figlie. In politica dal 1994, dalla nascita di Forza Italia. Imprenditore nel settore comunicazione. E' stato consigliere comunale di Gallarate fino al 1999. Consigliere regionale uscente. E' presidente della Commissione territorio della regione Lombardia. Capolista di Forza Italia.
Come è arrivato alla candidatura?
I cinque anni trascorsi in regione sono stati molto proficui. E' stata una candidatura automatica perché ero già consigliere e perché il lavoro svolto è stato giudicato più che positivo.
I principali punti del suo programma:
Cinque anni fa mi presentai con uno slogan preciso: sburocratizzare e delegificare. Credo di aver tenuto fede ai miei impegni e desidero continuare su questa strada. Dobbiamo offrire ai cittadini maggior chiarezza per poter davvero avvicinare la gente alle istituzioni. Il mio impegno sarà poi quello di garantire la massima disponibilità verso tutte le persone che abitano in questo territorio.

Sito: www.massimoo.com o
Email: filodiretto@massimoo.com

assimoo.com1960.Vive a

chierichetti.jpg (3751 byte) Chierichetti Luigi (detto Gigi)
Nato a Busto Arsizio nel 1952 dove vive e lavora. E' laureato in Scienze Politiche, sposato, non ha figli, imprenditore tessile. Fa parte attualmente della Giunta dell'Unione industriali della provincia di Varese. E' stato uno dei promotori per la fondazione della Liuc di Castellanza e fondatore dell'Associazione culturale L'Officina delle Idee. E' tuttora Presidente dell'Aler di Busto
Come è arrivato alla candidatura?
Mi sono avvicinato alla politica circa cinque anni fa, su invito dell'amico Gigi Farioli. Atualmente faccio parte del comitato provinciale di Fi. Prima di allora non ho mai avuto tessere politiche.
I principali punti del suo programma:
Non mi piace fare la lista della spesa, dico solo che la politica non deve essere più quella delle parole e delle promesse vuote, ma quella dei fatti concreti. Io sono un imprenditore per cui concepisco la politica come un gioco di squadra. Il politico in quanto tale deve essere al servizio del cittadino e non il contrario. In caso di elezione garantirò la mia presenza costante sul territorio
.
Sito: www.chierichetti.org
E-mail: info@chierichetti.org
Margutti Gianluigi
Vive a Tradate, dove è nato nel 1945. Dirigente della Regione Lombardia dal 1972 al 1982, in seguito ha svolto la libera professione. Ha diretto varie testate giornalistiche; attualmente è direttore responsabile di 'Trasporti in Lombardia'. Dal 1970 fino al 1993 Consigliere comunale di Tradate, nonché assessore e viceSindaco; membro del Comitato Esecutivo del Consorzio per il risanamento del fiume Olona. Presidente di Sogeiva Varese Ambiente SpA dal 1993 al 1996
Punti principali del suo programma:
Malpensa 2000 deve diventare nel concreto l'opportunità per riequilibrare il sistema economico e viabilistico del territorio, ma nel rispetto degli interessi legittimi delle popolazioni. I cittadini devono essere sostenuti e difesi nel lavoro, nell'ambiente. Chi ha veramente bisogno, deve avere concreta solidarietà e aiuto

Email: votamargutti@yahoo.com
Sito: www.geocities.com/votamargutti

Pozzi Bruno
È nato il 7 giugno 1971 a Varese e vive a Cugliate Fabiasco. È laureato in economia e commercio e svolge la professione di consulente assicurativo. Non è sposato e non ha figli. Attualmente è sindaco del comune di Cugliate Fabiasco.
Com’è giunto alla candidatura
«La volontà di portare l’esperienza di amministratore di una realtà comunale e la conoscenza del territorio lo hanno portato a candidarsi per le regionali. Dopo essere passato dai colloqui dei "cacciatori di teste", la mia candidatura è passata ed è stata fortemente sostenuta. Il fatto di essere stato scelto fra altri candidati rappresenta per mei già un motivo di soddisfazione».
Punti principali del programma
«Punto sul rilancio della zona nord della provincia, con particolare attenzione alle questioni della viabilità e del lavoro dei frontalieri. Il rilancio ambientale: rafforzare le comunità montane con l’ausilio delle leggi regionali e a incrementare lo sviluppo turistico, al fine di farlo uscire dalla pratica di fruizione "mordi e fuggi". Mettere a frutto la mia esperienza per fare da collante fra amministrazione comunale e regione poiché, a volte Milano è più lontano di quello che può sembrare»
Rita Luigia
E' nata a Ripacandida (PZ) il 13/10/46, ma risiede a Varese da quando ha 7 anni. E' una libera professionista. E' sposata, ha due figli maschi. Ha cominciato la sua attività politica nel 1972, nella federazione giovanile socialista, si è fermata nel 1990 e le regionali sono il suo nuovo debutto: iscritta da un anno a Forza Italia, è simpatizzante del movimento fin dalla sua nascita
Come è arrivata alla candidatura?
«Ho letteralmente "passato un esame": mi hanno fatto un intervista dei "cacciatori di teste", senza che io sapessi, all'inizio, per quale scopo era fatta: A causa di quell'intervista, sono poi stata selezionata come candidata».
I principali punti del suo programma:
«Sono innanzitutto varesini: a Varese siamo senza piano regolatore da dieci anni e la    viabilità è tremenda. Mi preoccupa anche il lavoro delle piccole e medie aziende che sono scomparse, come pure le grandi».

sito: www.forzarita.org
email: forza@forzarita.org

Valentini Puccitelli Paolo
Vive ad Olgiate Olona, è sposato e padre di una bambina. Laureato in ingegneria aeronautica, ha svolto la propria attività professionale nel gruppo Aeronautica Macchi fino al 1995. Da oltre quindici anni è attivo nell’ambito del volontariato e nell’assistenza ai portatori di handicap. E' consigliere di amministrazione dell'università Cattaneo. E' consigliere regionale uscente.
Punti principali del programma:
«Senz’altro punterei sulla creazione di un reale federalismo e di un’autonomia fiscale della Regione per creare in Lombardia un sistema sociale che sia giusto e sostenibile per i cittadini, le realtà sociali e per le imprese».

 

sito: www.valentinipaolo.org
Email: info@valentinipaolo.org

 

 

Sito realizzato da Varesenews