![]() |
![]() |
Lombardia Lombardia Lombardia Lombardia Lombardia Lombardia | Martinazzoli Formigoni martinazzoli Formigoni |
Materiale elettorale
Aldo Morniroli Lega Nord 6 aprile 2000
INTERVISTA A MORNIROLI ALDO CANDIDATO ALLE ELEZIONI REGIONALI PER LA LISTA PROVINCIALE DI VARESE PER LA LEGA NORD PADANIA Signor Morniroli, vedo dal suo curriculum che è iscritto alla Lega Nord da dieci anni. Durante tutto questo periodo ha operato con varie mansioni allinterno del movimento mentre sul piano amministrativo si è occupato solo del comune di Cassano Magnago. Come mai ha deciso di impegnarsi maggiormente in questo settore candidandosi alle prossime elezioni regionali ? Lavorare allinterno delle sezioni della Lega Nord mi ha dato molte soddisfazioni. Avere la responsabilità di vaste zone del territorio provinciale mi ha permesso di conoscere le varie problematiche della provincia ma soprattutto mi ha fatto crescere politicamente. Partecipare alle scuole quadri è stato e sarà sempre importante ma è fuori dubbio che la pratica e lesperienza la si acquisiscono sul campo, a contatto con la gente. Da sette anni sono capogruppo di maggioranza della Lega Nord nel comune di Cassano Magnago e con il sindaco Domenico Uslenghi ho un ottimo rapporto. Giornalmente ci confrontiamo su tutti i temi che fanno capo ad un comune e questo ha mi ha permesso di crescere anche sotto il profilo amministrativo. A questo punto è stato quasi automatico candidarmi alle elezioni regionali. E evidente che il ruolo di consigliere regionale le porterà via molto tempo. Questo la costringerà ad abbandonare o comunque ridurre limpegno nel suo Comune o allinterno del movimento? Tutti quelli che mi conoscono sanno che prima di accettare un nuovo incarico voglio essere sicuro di impegnarmi al massimo per ottenere i migliori risultati possibili. E comunque certo che non abbandonerò gli impegni nel mio comune. Devo molto alle persone della sezione cittadina e a tutti quanti amministrano il comune: Sindaco, Assessori e Consiglieri e loro sanno che sarò sempre al loro fianco, per portare avanti tutte le battaglie e per far vedere alla gente di Cassano Magnago che la Lega Nord amministra seriamente e con ottimi risultati. Per quanto riguarda limpegno allinterno del movimento questo dovrà essere necessariamente organizzato in modo diverso. Limpegno che mi prendo è quello di portare a conoscenza di tutte le sezioni il lavoro svolto in regione. Per me è importante che le sezioni siano informate. Mensilmente, a quelle di mia competenza, ho sempre fornito notizie riguardanti sia i lavori della Camera che quelle sui nostri Parlamentari. Un lavoro di ricerca fatto tramite Internet. Per questo motivo ho aperto un mio sito. Non nascondo che mi è utile per organizzare la campagna elettorale ma lo scopo è quello di mantenerlo aperto, per avere un contatto diretto con i militanti ed i simpatizzanti del movimento. Ma veniamo alla campagna elettorale. La Lega Nord è in corsa alla Regione non più da sola ma con il Polo. Come giudica questo abbinamento e cosa ne pensa la gente che ha potuto incontrare in questo periodo? E fuori dubbio che per uno che da dieci anni è in un movimento che combatte contro tutti per modificare questo Stato può sembrare una cosa strana. E pur vero che sono abituato prima di tutto a guardare i risultati. Per questo motivo ho sempre sostenuto che fino a quando il nostro movimento non potrà contare sul 51% dei consensi occorrerà trovare delle soluzioni alternative. Questo per fortuna è demandato al nostro Segretario Federale Umberto Bossi a cui non possono essere certamente mosse critiche per le scelte operate. Il nostro movimento è sempre stato, lo è ancora oggi, e lo sarà sicuramente in futuro lartefice del cambiamento che arriverà, senza ombra di dubbio. Certo, ci sono state, e forse ci sono ancora, alcune persone che non hanno capito il perchè di questo accordo per le elezioni regionali. Sono persone che non frequentano le nostre sedi o che non partecipano ai comizi dei nostri parlamentari. Molte di queste ho potuto contattarle personalmente e devo dire con ottimi risultati. Laccordo che è stato firmato e reso pubblico comprende molte delle battaglie politiche della Lega Nord. In questo documento ad esempio è inserita la devoluzione di competenze, da Stato a Regione, della Sanità, dellIstruzione e della Polizia locale. Sono nostre battaglie che per la prima volta vengono sostenute anche da altre forze politiche e questo grazie allaccordo siglato.
Ma è pur vero che la Lega Nord si è trovata tante volte a dover combattere da sola. Non pensa che questa alleanza di fatto vi costringa ad abbandonare alcune battaglie ? La Lega Nord corre con il suo simbolo, il guerriero, che lha contraddistinta in tutti questi anni. Su tutti i problemi che la regione dovrà affrontare certamente la Lega Nord si farà garante dei valori e degli ideali dei cittadini che rappresenta. Da sempre diciamo che vogliamo governare a casa nostra, che il lavoro deve essere dato prima ai residenti, che devono essere valorizzate le culture e le tradizioni locali. In questi dieci anni la Lega Nord ha combattuto tante battaglie e ho visto parecchie persone cambiare bandiera. Chi mi conosce sa perfettamente la mia lealtà nei confronti del movimento. Dieci anni di battaglie non si possono certo dimenticare e non si mettono da parte perchè sono battaglie di ideali e di valori. Questa allenza non potrà certo farmele cancellare, anzi, mi da la carica perchè se riuscirò a farle capire agli alleati saprò che porterò a casa il frutto del lavoro di tutti questi anni.
E naturale che un consigliere si debba interessare di tutte le materie che competono alla Regione. Il suo impegno in consiglio regionale sarà in eguale misura su tutte le materie o pensa di seguire maggiormente alcuni settori ? Ritengo che, come succede in tutti i consigli comunali, provinciali o regionali, i consiglieri devono essere informati su tutte le materie che vengono discusse. Questo perchè il dibattito allinterno del gruppo porta sempre a trovare le giuste soluzioni ai singoli problemi. In regione questo aspetto è ancora più marcato perchè le soluzioni possibili su cui discutere possono essere diverse perchè diverse sono le zone di provenienza dei consiglieri regionali. E fuori dubbio che poi ogni consigliere si senta maggiormente attratto da alcune materie o da alcune problematiche presenti nel proprio territorio. Nel mio caso sicuramente sono la sicurezza dei cittadini e lambiente, con un occhio di riguardo anche per loccupazione.
Sicurezza, ambiente e occupazione. Sono problematiche importanti ma complesse. Ha già in mente delle soluzioni a questi problemi ? Certamente. Come dicevo prima però queste soluzioni devono essere confrontate anche con le altre realtà regionali. Questi tre temi sono molto sentiti dalla gente. Devo dire che come consigliere comunale mi sono sempre sentito impotente nel dare delle soluzioni definitive a queste problematiche. Lesperienza acquisita nel mio comune, in collaborazione con il gruppo e con la sezione, ha comunque permesso di dare alcune risposte a questi problemi. Per i cittadini la sicurezza è fondamentale. Il dilagare di questo problema è esploso, senza ombra di dubbio, con limmigrazione clandestina. I furti si sono moltiplicati in modo impressionante. Lo Stato li chiama microcriminalità. Certamente non lo è per il pensionato a cui viene rubata la pensione, oppure ad una persona a cui vengono portati via i ricordi dei suoi cari. Tutta la gente deve gridare con noi ad alta voce "Basta immigrazione clandestina".
Ma su questo tema avete anche raccolto delle firme per un referendum che è stato poi bocciato dalla corte di cassazione. Cosa pensate di fare ? Sulla bocciatura del nostro referendum si sono già espressi i vertici della Lega Nord e dovrei ripetermi. Voglio solo dire che, come tante altre persone del movimento, ho passato delle giornate intere a raccogliere non solo le firme ma anche le testimonianze delle persone, specialmente quelle anziane, e di quelle che hanno subito questi furti. Ritengo che sia stata una ingiustizia nei loro confronti. Su questo problemi abbiamo anche fatto delle manifestazioni e delle fiaccolate. Contiunueremo a raccogliere firme e a raccogliere le testimonianze delle persone che vengono a firmare, fino a quando il problema non sarà risolto.
Ritorniamo alla domanda precedente. Ambiente ed occupazione. Come pensa di affrontare questi problemi ? Il problema ambiente è molto vasto. Certamente i temi principali riguarderanno lo smaltimento dei rifiuti e laeroporto della Malpensa. Il comune nel quale sono capogruppo ha affrontato seriamente il problema dello smaltimento dei rifiuti e con ottimi risultati. Nel giro di cinque anni si è passati da un modesto 3% lasciatoci in eredita dalle giunte precedenti ad un 60% dello scorso anno. Questo, tradotto in numeri, significa 4 milioni di chilogrammi di rifiuti che annualmente non vengono più mandati in discarica. E ancora possibile migliorare questo dato ma è pur vero che per fare questo ci deve essere la collaborazione della Regione. Per quanto riguarda il problema Malpensa il mio impegno sarà rivolto nel collaborare affinchè si possano trovare delle soluzioni. La collaborazione sarà rivolta verso tutte le amministrazioni che sono legate a questo problema sotto tutti i profili, inquinamento acustico e viabilistico. Un grande aiuto sicuramente mi sarà fornito dai parlamentari della Lega Nord che abitano in questa zona, il Sen Peruzzotti e lOn. Bianchi, e che hanno già avanzato delle proposte. Dire disattese dal Governo lo ritengo superfluo perchè ormai tutti lo sanno. Questi due problemi certamente vanno ad influire anche sul piano occupazionale. Da soli non risolvono il problema ma, come si dice, mattone sopra mattone alla fine viene costruito il muro. Sulloccupazione certamente pesano le difficoltà delle grosse aziende. Ritengo che la regione abbia lobbligo di contribuire a dare delle soluzioni che indubbiamente devono essere ricercate caso per caso.
Sicuramente avrà un cassetto in cui è riposto un suo sogno. Se lo aprissimo cosa verrebbe fuori ? Sogni depositati nel cassetto ce ne sono tanti. Uno su tutti è certamente collegato alla nuova legge elettorale regionale nella quale si demanda alle singole regioni il compito di scrivere il proprio Statuto, la carta costituzionale della Regione. Essere uno di quelli che potranno contribuire alla stesura di questo importante documento mi darebbe molte soddisfazioni anche se non nego che sia un compito estremamente difficile. Inserire in questo importante documento le battaglie che ho combattuto in questi anni, i nostri valori e i nostri ideali non sarà facile. Limpegno che ho dimostrato in tutti questi anni può essere sicuramente una garanzia per il movimento. Tutto comunque dipende da due fattori, il primo è vedere quanti cittadini scriveranno il mio nome come preferenza, ovvero se sarò eletto, il secondo è dato dallorganizzazione che si darà il gruppo consiliare e dalla suddivisione dei compiti assegnati ad ogni consigliere. Siamo al termine dellintervista. Un suo pensiero conclusivo ? Il mio pensiero finale ? Certamente ai militanti della mia sezione che mi hanno sempre sostenuto e a tutti quelli che mi hanno aiutato in questo periodo di campagna elettorale. Al Sindaco di Cassano Magnago che mi ha dato un aiuto morale nel farmi prendere la decisione di candidarmi alle elezioni. Ai parlamentari, il Sen. Peruzzotti, lOn. Bianchi, che non hanno lesinato pubblicamente espressioni di stima nei miei confronti. Ho sempre fatto campagna elettorale per la Lega ed oggi mi sento un pò in imbarazzo a doverla fare anche a titolo personale. In genere il candidato si rivolge sempre agli elettori. A loro dico solo questo : se credete negli ideali e nei valori della Lega, se a questo aggiungete la lealtà al movimento, io sono qui, a vostra disposizione. |
|