Arcisate - La polizia locale arcisatese vieta alle liste di esporre manifesti ai gazebo. Ma qualcuno ha pronta la soluzione: rispolverare gli uomini-sandwich, tanto comuni negli Usa
In Valceresio tornano gli uomini-sandwich
La guerra dei manifesti, si sa, è un classico di ogni campagna elettorale, tra slogan curiosi, manifesti oscurati o strappati, attacchinaggio notturno per sostituire i cartelli strappati. Se poi ci si mette la legge italica, che tutto vede e tutto regola, la questione si fa ancor più complessa. Ad Arcisate, dove la contesa elettorale appare piuttosto vivace, la Polizia Locale ha vietato l’esposizione di manifesti elettorali accanto ai gazebo, spingendo le liste civiche a riscoprire gli “uomini sandwich”, sistema pubblicitario e di propaganda elettorale in voga negli Stati Uniti, ma non proprio comune dalle nostre parti
La Polizia Locale arcisatese, applicando una circolare prefettizia del 2006 (più o meno ignorata su tutto il resto del territorio provinciale), ha vietato a tutte le liste senza distinzioni di esporre i propri manifesti elettorali accanto ai diversi gazebo che sono stati organizzati sul territorio comunale: la circolare vieta l'esposizione di immagini di candidati, elenchi delle liste, richiami al voto, che debbono invece essere esposti solo negli spazi assegnati. Il che implicitamente significa che non è concesso esporre questo materiale elettorale in postazioni fisse che non siano gli spazi concessi o le sedi di partito.
La lista Liberarcisate, sabato mattina, di fronte all'intervento dei vigili urbani, per non rinunciare alla propaganda elettorale, ha deciso di rispolverare un metodo antico: siccome la postazione fissa (cioè il gazebo che per il fatto d'esser posato a terra per tre ore tale viene considerato) è oggetto del divieto, i militanti hanno chiesto ai tutori dell’ordine se le postazioni mobili sono libere da questo vincolo. Vista la risposta positiva, i ragazzi della lista civica «hanno costruito sul posto dei cartelloni con bretelle e fasce di sostegno, trasformandosi in uomini e donne-sandwich (alla moda di Obama! - scherza Resteghini- ) raccogliendo anche l'interesse e l'apprezzamento dei numerosi cittadini di passaggio».
E dal momento che la legge è uguale per tutti, anche l’altra lista civica arcisatese, la Lista Arancio, ha risolto il problema dei manifesti ai gazebo rilanciando la pratica, mettendo in campo già domenica i suoi uomini-sandwich. Una modalità che in fin dei conti spinge alla partecipazione diretta, ricordando che la politica è fatta prima di tutto dalla partecipazione.