|
|
Arcisate - La lista civica si presenta: trasparenza e partecipazione al primo posto
"Liberarcisate, una lista unita per il rinnovamento"
Riceviamo e pubblichiamo Dall’impegno di cittadine e cittadini legati all’associazionismo, al volontariato, ai partiti che hanno a cuore la libertà e la rigenerazione della società arcisatese, nasce la lista Liberarcisate, unico esempio di compagine veramente unita nelle forze e nell’entusiasmo, capace di proporre il rinnovamento e di dare alle donne lo spazio che invece la vecchia politica continua a negare. Noi crediamo che fare buona amministrazione significa non soltanto gestire con onestà e capacità le risorse del Comune, ma anche offrire lo spazio di partecipazione che spetta a tutti i cittadini di Arcisate. Per questo noi crediamo che il nostro sia l’unico progetto capace di rappresentare una vera sfida per il futuro del nostro paese e delle nuove generazioni. Infatti, il nostro è un progetto che non si esaurisce con le prossime elezioni amministrative, ma che continua nel tempo: il nostro è un impegno che viene da lontano e che si muove su un orizzonte ampio. Le nostre radici e la nostra identità sono fissate innanzitutto sui valori della Costituzione, della trasparenza e della partecipazione. La nostra amministrazione si impegna a creare diversi canali di comunicazione con i cittadini: manifesti e pubblicazioni, un sito internet comunale aggiornato e funzionale, Consigli comunali aperti, assemblee pubbliche, referendum, consulte tematiche e Consigli di quartiere e di frazione (Arcisate, Brenno Useria, Dovese, Velmaio). In altri termini, noi vogliamo che ogni cittadino possa esercitare una partecipazione informata a tutto ciò che accade sul territorio e che prenda parte attiva alle decisioni che riguardano la vita del paese. Nel corso degli ultimi anni di amministrazione di centrodestra, i cittadini di Arcisate sono stati diseducati alla conoscenza: nessuna comunicazione chiara e tempestiva è stata curata o promossa rispetto agli investimenti ed alle opere realizzate. Esempi rilvevanti: il lascito Parmiani, gli interventi su piazza De Gasperi ad Arcisate e piazza Fumagalli a Brenno, la cosiddetta “tangenziale” e la tratta ferroviaria Varese-Arcisate-Stabio-Mendrisio e, ultimo solo in ordine di tempo, il Piano di Governo del Territorio. Si tratta di alcune delle scelte vincolanti per la qualità della vita, il territorio e lo spazio urbano di Arcisate che gli amministratori uscenti hanno assunto senza il coinvolgimento dei cittadini e delle loro esigenze. Noi lavoreremo secondo le regole della trasparenza e della partecipazione per costruire un nuovo volto per Arcisate. Agiremo riferendoci a cinque parole chiave: Educazione, Solidarietà, Prossimità al Cittadino, Ambiente e Spazio urbano. Sappiamo che c’è molto da fare ma siamo convinti che insieme si può fare molto. Ad ogni cittadina e cittadino di Arcisate confermiamo che i loro diritti sono lo specchio del nostro impegno.
Giovedi 14 Maggio 2009
|