Azzate - Il vicesindaco uscente si presenta con la lista civica per succedere a Giovanni Nicora. Con lei gli assessori uscenti Roberto Colli e Carlo Broggini
Vincenzina Marchesin si presenta per altri cinque anni di Accordo Civico
Dopo 5 anni da vicesindaco, Vincenzina Marchesin prova a salire un gradino e diventare primo cittadino di Azzate. Nell’ultimo quinquennio è stata al fianco del sindaco Giovanni Nicora col ruolo di assessore ai servizi sociali, pubblica istruzione, politiche giovanili e salute, cultura.
Cinquantasette anni, coordinatrice di scuola d’infanzia, in Comune dal 1985, conosce a

menadito la macchina comunale e si dice pronta a guidare la lista “Nuovo Accordo Civico” ad altri cinque anni di amministrazione pubblica: «
Siamo un team che garantisce voglia e tempo per il bene del paese – spiega Marchesin -. Con me ci sono 3 assessori uscenti e il consigliere di parità uscente. Era scritto nelle cose che fossi io in questa tornata a presentarmi come aspirante sindaco ed eccomi qua. Accordo Civico è un gruppo nato dieci anni fa, rodato, con alcune new entry e persone che sono insieme da sempre.
Il “Nuovo” all’inizio del nome sta a significare che c’è un gruppo in parte rinnovato e che vuole stipulare un accordo nuovo con al cittadinanza. Ci sono giovani che sono pronti a garantire continuità negli anni a venire, con voglia di fare e capacità: tutte le età sono rappresentate, così come le professioni. Le donne sono tante, otto senza contare me».
Il bilancio dell’ultimo quinquennio è complesso per via delle tante cose realizzate: «Abbiamo mantenuto fede agli impegni promessi in campagna elettorale – prosegue Marchesin -. Abbiamo fatto sondaggi, ascoltato i cittadini, dato spazio al sociale. Per il Pgt abbiamo fatto riunioni e assemblee, dato un coordinamento alle associazioni, siglato convenzioni con l’ospedale, dato spazio ad iniziative sociali e culturali. L’Sos ha una nuova sede, così come i vigili, i carabinieri e l’ambulatorio. La nuova palestra è quasi pronta, l’asilo sarà ampliato e ci sono già i finanziamenti, gli uffici comunali sono stati riorganizzati e il bilancio reso leggibile. Abbiamo recuperato una quota importante di denaro dalle tasse evase in passato, vincendo anche numerosi ricorsi. Non abbiamo aumentato le tasse e anzi abbiamo restituito la Tarsu. Rinunciando alle indennità di sindaco e giunta abbiamo "trovato" 300 mila euro in 5 anni da destinare al sociale e alla cultura. E poi nuovi parcheggi, la scuola media rifatta senza spendere un euro di più rispetto a quanto prima serviva per la manutenzione orinaria. Con piazza Ghiringhelli abbiamo dato al paese un balcone unico, con uno spazio per i bambini in un contesto fruibile e bello».
Per i prossimi 5 anni le idee sono chiare: «Vogliamo ampliare e migliorare il centro storico – spiega
Marchesin -. Valorizzeremo il portico di San Rocco con la creazione del nuovo Museo della Posta, completeremo villa Castellani e via Molinello (opere già finanziate), la scuola elementare. Continueremo a sostenere le associazioni, le scuole cittadine e realizzeremo il centro sportivo nell’area vicina al castello. Per i giovani c’è un progetto di 32 mila euro finanziato dalla Regione che vedremo di utilizzare al meglio. Nel settore cultura proseguiremo sulla strada tracciata, con numerose attività. Il Parco di Vegonno sarà salvaguardato e valorizzato. Per quanto riguarda la sicurezza non c’è una situazione di paura o emergenza come qualcuno vuole far credere: abbiamo già attivato la polizia locale con pattugliamenti notturni. Per la situazione dell’acqua, abbiamo promosso contributi per l’installazione di cisterne che possano arginare i momenti di crisi che speriamo non si ripetano più: con Aspem abbiamo parlato più volte ed è stato avviato un coordinamento con gli altri paesi vicini. Nel Pgt sono previste modifiche viabilistiche da studiare e lo sviluppo urbanistico è contenuto nella misura dell’1 per cento». Per chiudere, lo slogan elettorale: «Continuare a governare Azzate con Nuovo Accordo Civico».
T.G. tommaso.guidotti@varesenews.it
Venerdi 29 Maggio 2009