|
|
Azzio - Eugenio Piotto, il candidato della lista “Insieme per Azzio” si presenta. “Avremo maggiori servizi e maggiori occasioni di aggregazione”
“Tra cinque anni avremo un paese più vivo”
Quali sono le motivazioni della sua candidatura e come ha scelto i candidati consiglieri?
«La mia decisione nasce dal desiderio di dare ancora maggior contributo allo sviluppo e all’amministrazione di un paese in cui vivo da sempre e che conosco bene. Nello scegliere i candidati consiglieri ho voluto aggiungere a uomini di grande esperienza amministrativa, uomini e donne più giovani che sapranno dare nuovo impulso e proporre soluzioni moderne».
Quali sono le potenzialità del paese?
«La buona qualità della vita, la presenza di diverse piccole e medie aziende, la presenza di residenti di diverse culture sono già delle realtà sulle quali poter costruire per il futuro. Azzio può accrescere nei servizi per il cittadino, nelle azioni volte ad una sempre maggiore integrazione dei nuovi residenti (italiani e stranieri), nella sensibilità verso le Associazioni operanti nel territorio e nella promozione della cultura del territorio».
Come vede il paese tra cinque anni?
«Vedo un paese ancora più vivo e vitale. Avremo maggiori servizi (farmacia, bar–edicola) e il potenziamento di altri (scuola primaria e materna), con maggiori occasioni di aggregazione, anche per i più giovani, con una migliore coesione sociale. Vedo, inoltre, un paese più consapevole e sensibile al tema dell’uso delle fonti alternative e rinnovabili e delle soluzioni adottabili sia da privati che dalle aziende».
Si parla di risparmio della Pubblica amministrazione. Che opinione ha di una possibile fusione o accorpamento con altri paesi, come Orino e qualche frazione di Cuvio o Cocquio Trevisago?
«Sono generalmente favorevole all’Unione di Comuni, proprio perché è occasione di risparmio per la Pubblica Amministrazione e anche di maggiore efficienza nell’offerta di servizi al cittadino. Per Azzio credo che l’Unione più opportuna potrebbe essere con il Comune di Orino».
Ad Azzio sono presenti diverse attività produttive, che costituiscono fonte di lavoro per molti residenti. Che atteggiamento intende avere l’Amministrazione rispetto a queste realtà?
«Siamo sicuramente attenti alle esigenze delle attività produttive, elemento imprescindibile per lo sviluppo e il benessere di qualunque comunità. Il dialogo che la nostra lista desidera attivare con i cittadini comprenderà anche le diverse aziende presenti nel territorio, così da instaurare un dialogo costruttivo e proficuo per tutti».
Metta in una scala di priorità questi temi, a partire dal più urgente: servizi (bar, strutture ricettive, negozi, ecc.), riqualificazione del centro storico, trasporti, sicurezza.
1. Servizi;
2. Sicurezza;
3. Riqualificazione del centro storico;
4. Trasporti.
Quali saranno i primi provvedimenti che prenderà non appena eletto?
«I primi provvedimenti riguarderanno alcuni servizi che desideriamo vedere al più presto attivi e ci attueremo per portare maggiore sicurezza nel nostro territori».
Andrea Camurani - andrea.camurani@varesenews.it
Lunedi 1 Giugno 2009 |