|
Bregano - I due candidati sindaco Armiraglio e Gualandris criticano la decisione della giunta Bina di aver convocato un consiglio pur sapendo che non si poteva
Il consiglio rinvia l'approvazione del PGT. Critiche le opposizioni
«L'approvazione del PGT è rinviato. I tempi per i comuni che vanno al voto non sono di 90 ma di 150 giorni». Così, il sindaco di Bregano Fiorenzo Bina ha spiegato al consiglio comunale riunito d'urgenza ieri sera perchè la votazione del Piano di Governo del territorio poteva essere rinviata: « Purtroppo, ci siamo accorti solo all'ultimo momento di questa eccezione delle legge 12 del 2005 - spiega il vicesindaco Alessandro Granella, attualmente candidato a succedere a Bina - Fossimo stati politici di professione avremmo potuto sapere tutta la legge nei dettagli, ma abbiamo altre occupazioni e il tempo per sapere tutto è poco... La cosa positiva, comunque, è che la votazione non è avvenuta. Il nostro scrupolo era quello di evitare alle casse comunali un esborso di denaro vanificando il lavoro svolto fino ad oggi». La riunione convocata d'urgenza ieri sera era stata contestata duramente dai due candidati sindaco rivali: Gianni Armiraglio di Riscopri Bregano e Stefano Gualandris della Lega Nord. Armiraglio aveva inviato un esposto al prefetto chiedendo di bloccare la convocazione: « Come ritenevamo, non esistevano gli elementi dell'urgenza. Nel corso della votazione avvenuta ieri io mi sono astenuto rimarcando il fatto che questa amministrazione o è incapace di amministrare o ha qualcosa da nascondere. Ed è tutto legato al Plan». «Il Consiglio non si è fatto. – commenta Stefano Gualandris - I motivi d'urgenza non c'erano. Complimenti. Si è convocato un Consiglio Comunale - spendendo soldi pubblici - per poi farlo rinviare quando ben si sapeva che non andava convocato..., pensarci prima? Questo è per noi l'ultimo atto di una amministrazione uscente che nulla ha fatto di ciò che ha promesso - nemmeno il PGT - che ha amministrato con superficialità e inefficienza dimenticandosi spesso dei suoi cittadini. Il consiglio di ieri ne è ultima e definitiva prova. E' ora di cambiare. Anche i piccoli Enti Locali hanno bisogno di gente competente a livello amministrativo e con voglia di fare e di stare con la gente.
A.T.
Mercoledi 27 Maggio 2009 |