Buguggiate - Lega Nord e PdL corrono separati. Potrebbe approfittarne la lista civica "Buguggiate il paese che voglio". Cristina Galimberti, Nicoletta Ferloni Caverzasio e Beppe Colombo i candidati sindaco
Tre in corsa per il dopo Vedani

Tre in corsa per il dopo Vedani. Dopo dieci anni di amministrazione a Buguggiate (circa 3300 abitanti) il sindaco leghista, già responsabile degli enti locali dei padani e quasi senatore (secondo degli esclusi della lista del Carroccio al Senato), la legge impone uno stop. La Lega Nord ha scelto Cristina Galimberti come successore: già in consiglio comunale con la lista che alle ultime amministrative fece incetta di voti, la Galimberti si presenta come favorita in questa tornata elettorale, se non altro per i tanti voti che l’amministrazione Vedani porta in dote. 

Per il Carroccio saranno due i rivali, una lista civica ed una di partito. Le due liste sono il frutto della divisione della squadra mista ed eterogenea che perse (male) nel 2002 contro Vedani. La civica “Buguggiate il paese che voglio” avrà come porta bandiera Beppe Colombo, anch’egli già consigliere comunale per 5 anni in minoranza. Con lui Lorenzo Carabelli, volto noto della politica buguggiatese e una serie di facce nuove e giovani: la scelta di non presentarsi con i vessilli di partito è coraggiosa in una tornata che si annuncia molto politicizzata.
 
La scelta politica l’ha fatta invece Nicoletta Ferloni Caverzasio, che si candida con una compagine tutta colorata di Popolo delle Libertà. Anche la Ferloni arriva dall’esperienza di 5 anni di minoranza: per la composizione della lista ha puntato sul mondo moderato e vicino all’oratorio del paese. Sarà una bella gara che vede favorito il Carroccio, al quale però potrebbe togliere non pochi voti la lista del PdL, con la civica “Buguggiate il paese che voglio” a fare da outsider pronto a cogliere ogni occasione utile per sparigliare le carte in tavola.
T.G. tommaso.guidotti@varesenews.it
Mercoledi 6 Maggio 2009