Cadrezzate - Il candidato sindaco della lista "Unione" si presenta e illustra i punti chiave del proprio programma, partendo dai risultati di questi cinque anni di amministrazione
Canton: "L'Unione č sempre pių unita"

L’Unione fa la forza e Maurilio Canton ci riprova convinto di aver amministrato bene negli ultimi 5 anni. Quarantadue anni, sposato e padre di due figlie, odontotecnico, dopo cinque anni da primo cittadino si ricandida con la lista “Unione”. Canton è stato anche consigliere comunale e capogruppo di opposizione dopo aver perso le elezioni di per soli 44 voti.

 
«In cinque anni abbiamo fatto tanto e lo abbiamo fatto bene – spiega Canton -. Le cose fatte sono una quantità. Abbiamo preso il programma elettorale e abbiamo eseguito alla lettera la maggior parte dei punti. Le opere pubbliche fatte sono state più di quelle previste, abbiamo stravolto la scuola, realizzato il depuratore. Siamo andati al di là delle più rosee previsioni». Nella lista civica “Unione” ci sono quattro new entry, mentre per il resto è la squadra che ha governato con Canton nell’ultimo quinquennio: «Un gruppo coeso – spiega il sindaco uscente -, al quale hanno dato un contributo enorme anche elementi esterni come Dominique Chavaudra che lavora con noi e ci segue. Una lista nella quale tutti hanno condiviso il percorso e che stanno con me da cinque anni, pronti a tornare in sella per il prossimo quinquennio».
 
Nel programma elettorale la parola d’ordine è continuità: «Pensiamo di proseguire sulla strada tracciata – spiega Canton -. Il Pgt è in approvazione e abbiamo in cantiere gli sviluppi previsti dopo nove mesi di incontri e proposte. La valorizzazione del territorio è al centro del nostro agire politico. Puntiamo sul mantenimento dei servizi sociali garantiti, sul sostegno alla scuola elementare e alla materna, senza dimenticare la palestra. Sarà importante proseguire sulla strada tracciata della valorizzazione del lago di Monate: puntiamo su un turismo di qualità e per questo abbiamo già finanziato un progetto che prevede la realizzazione di un parco nella zona del cimitero che diventi un museo archeologico aperto, uno strumento che unisca informazione, educazione e attragga turismo. Non volgiamo imporre, ma condividere con i cittadini l’amministrazione del nostro paese. Coinvolgeremo tutti con assemblee pubbliche ripetute, per dare alla gente quello che chiede, invece di imporre dall’alto per soddisfare i bisogni dei soliti pochi oligarchi». Infine lo slogan di Canton: «L’Unione è sempre più unita, unisciti a noi!».  
T.G. tommaso.guidotti@varesenews.it
Giovedi 21 Maggio 2009