Cassano Valcuvia - "Insieme per Cassano" č una lista espressione del paese guidata dal giovane ingegnere di 33 anni. «Ridurre al minimo l'impatto ambientale e incentivare le energie rinnovabili»
Giacobazzi chiede attenzione verso lo sviluppo sostenibile
È un giovane ingegnere meccanico, Luca Giacobazzi, il candidato sindaco della lista "Insieme per Cassano" che si presenta alle amministrative di Cassano Valcuvia. 33 anni, sposato con due figlie, Giacobazzi si occupa - da lavoratore frontaliere - di svuluppo industriale nel campo delle macchine utensili.
Giacobazzi, come e da chi è composta la lista che guida in questa tornata elettorale?
«Insieme per Cassano vuole essere una compagine composta da persone che vivono quotidianamente il nostro paese e che hanno a cuore l'impegno per questo piccolo borgo. Veniamo tutti da qui, non siamo "calati" da fuori per fare politica astratta. Non siamo necessariamente in contrapposizione alla lista del sindaco uscente che riteniamo abbia lavorato bene ma piuttosto offriamo quello che può essere un contributo aggiuntivo».
Quali ritiene siano le priorità del vostro programma elettorale?
«Al primo posto metto le tematiche dello sviluppo sostenibile e del rispetto ambientale. Crediamo sia utile da un lato incentivare e potenziare la raccolta differenziata, dall'altro diminuire la produzione stessa dei rifiuti attraverso una maggior informazione a su queste tematiche. Per quanto riguarda le energie rinnovabili ritengo sia utile aumentare le possibilità di impianto di nuove tecnologie, affiancando agli incentivi già esistenti ad altre forme che potremo studiare».
Lei ritiene che a Cassano ci sia qualche particolare problema su cui agire in tempi rapidi?
«Direi che possiamo ritenerci piuttosto fortunati, perché urgenze particolari in paese non ce ne sono. Certo, sarà necessario un "focus" continuo nei riguardi dell'ambiente così come è necessario prevenire le forme di disagio giovanile. Non vedo al momento casi eclatanti, ma su certe tematiche è doveroso non abbassare la guardia, creando occasioni di crescita culturale e professionale».