|
Castiglione Olona - Il candidato Giuseppe Battaini ha presentato la squadra della lista civica e le priorità: “Siamo un progetto, non un partito”
Presentati i candidati del “grande” progetto Castiglione
«Siamo un progetto, non un partito. Per questo la nostra squadra risponde esclusivamente a criteri di competenza, voglia di fare, disponibilità e amore per Castiglione Olona”. Così il candidato sindaco di Progetto Castiglione presenta la propria squadra di consiglieri. “Un gruppo con cui ho scelto di condividere questa nuova entusiasmante avventura. Si tratta - spiega - di un insieme variegato di persone che arriva da diverse esperienze. Un mix contraddistinto da efficienza ed energie da mettere a disposizione della collettività. Una parte di loro - evidenzia Giuseppe Battaini - ha già avuto esperienza amministrativa, chi come consigliere comunale, chi come assessore. Non mancano però i volti nuovi: menti giovani e fresche che possono portare nuove idee e contributi per la crescita del gruppo. Secondo me questa lista rappresenta la giusta miscela fra esperienza ed innovazione, fra tradizione e cambiamento». Il tutto nell’ottica della condivisione totale del programma e degli obbiettivi che devono essere raggiunti. «Dietro ogni grande progetto ci deve essere un gruppo solido, una squadra coesa e capace di guardare al futuro con determinazione. Le sedici persone che hanno dato la propria disponibilità ad affiancarmi in questo progetto, - aggiunge il candidato sindaco - sono la migliore garanzia di serietà e competenza». «Avvieremo nuove opportunità urbanistiche attraverso il recupero dell'area dell'ex cinema spiega Battaini -. Rifaremo le coperture del Palazzo Branda, dello stabile della Pro Loco e dei Poveri di Cristo. Senza dimenticarsi di Gornate dove vogliamo operare per un uso più razionale degli spazi, per dare maggiori servizi ai cittadini”. Servizi che sono al centro del progetto per la Casa della Salute “Nell’ex scuola Mazzini - aggiunge Battaini - realizzeremo un Centro Socio Sanitario, grazie anche al pieno appoggio della Regione Lombardia, dove collocare gli ambulatori dei medici di medicina generale e la continuità assistenziale notturna e festiva, per una copertura totale delle 24 ore. Sarà realizzato anche un Centro Diurno convenzionato, dedicato all'accoglienza degli anziani che necessitano di assistenza giornaliera, per alleviare le difficoltà famigliari. Spazio a disposizione anche per attività legate al campo medico».
Venerdi 15 Maggio 2009
|