Politica - "Consenso civico" è la lista capeggiata da Sergio De Carli. Un programma che ha al centro l'ambiente e la centralità della persona
De Carli: "I polmoni verdi di Castronno non si toccano"
«Perché avete deciso di candidarvi?»
«Perché ce lo ha chiesto la gente. E vogliamo farlo senza comandare ma cercando il consenso dei nostri concittadini». Sergio De Carli è il candidato sindaco della lista “ Consenso civico” che si presenta nel comune di Castronno. «Questa lista – racconta De Carli - nasce da un libro bianco che abbiamo presentato alla cittadinanza . Un lavoro interessante perché dava una prospettiva futura, ovvero come sarebbe stato il paese tra 15 anni. E durante la serata di presentazione della ricerca i cittadini presenti ci hanno chiesto: “Perché non fate una lista?”».
Il candidato De Carli è un’insegnante con una grande esperienza nella formazione del dialogo interreligioso . Ha insegnato al Liceo artistico di Varese, ha diretto la rivista “L’orientamento” per il centro sociale ambrosiano e seguito le scuole di formazione politica volute dal Cardinal Martini. «La prima cosa che faremo – spiega De Carli – è la riduzione dei compensi per sindaco e assessori, da 60 mila a 40 mila euro complessivi. I 20 mila euro di differenza lo decideranno i cittadini».
La squadra è già decisa: «È una questione di trasparenza - aggiunge Luca Vasoli, candidato al ruolo di assessore ai Lavori pubblici – e noi vogliamo giocare a carte scoperte. Cercare il consenso, significa proporre cose sensate a partire dal dialogo con i cittadini».
La centralità della persona è il perno del progetto della lista capeggiata da De Carli. Tra le proposte c’è la rivitalizzazione dell’Informagiovani, della biblioteca comunale (con orari di apertura che facilitino l’accesso reale alla cultura), una nuova sede per il centro anziani, l’istituzione del “Taxi sociale”, un’iniziativa sociale interessante che coinvolge nuove e vecchie generazioni. «C’è il parco di Villa Puricelli, donata al comune dieci anni fa, - dice De Carli- che andrebbe riaperto e reso fruibile per gli abitanti di Castronno. Non è un’operazione semplice, perché ci vuole qualche milione di euro, ma noi vorremmo riappropriarcene e restituirlo ai cittadini in una forma fruibile».
Castronno conta circa 50 associazioni, tra culturali e sportive. Una ricchezza che secondo la lista “Consenso civico” è vitale coinvolgere nel progetto. «Questo è una valore enorme – continua il candidato sindaco – perché rappresenta la forza di questa comunità. Ed è per questo che creeremo il tavolo di confronto delle associazioni».
L’ambiente e la salvaguardia del suolo sono altri due punti cruciali del programma di “Consenso civico”. «La pianificazione del territorio non puo’ prescindere dal rispetto dell’ambiente – conclude Vasoli -. Quindi i polmoni verdi non si toccano. Bisogna avere il coraggio di dirlo soprattutto in un comune che non ha il Pgt (piano di governo del territorio) approvato dalla giunta, dopo che è stato presentato alla gente. È ormai evidente la spaccatura interna alla giunta uscente».