|
Germignaga - Colloquio con il candidato sindaco Cristian Cucina, che corre per "Uniti per Germignaga", lista che mette insieme i simboli di Rifondazione Comunista e di Italia dei Valori
Cucina: il lago Maggiore visto dalle nuove generazioni
Dal punto di vista delle nuove generazioni cosa manca a Germignaga, e cosa invece si meriterebbe? «Innanzitutto ha una bassissima qualità dell'acqua e le condutture della rete idrica sono in pessimo stato – spiega molto concretamente Cucina - un problema causato dalla cattiva gestione da parte dell'amministrazione locale che non ha saputo né risolverlo, nè realizzare accordi con Comuni limitrofi che hanno tutti invece un'ottima qualità dell'acqua. Poi, come in molti Comuni di piccole dimensioni e molte realtà limitrofe, oltre l'assenza di numerosi servizi, manca, una vera prospettiva di sviluppo e una vera cultura turistica, nonché una vera coscienza del territorio e la consapevolezza di essere una città Lacustre. Inoltre Germignaga, come in tutte le realtà in cui mancano reali prospettive di vita e di sviluppo, è destinata a vedere l'inesorabile invecchiamento della popolazione: Il che significa che ci sarà bisogno, nei prossimi anni, di realizzare numerosi servizi agli anziani. Anche se sembra che nessuno se ne accorga» Quali saranno le prime cose che farà per il paese, nel caso fosse eletto? «Sono molte le cose che si potranno realizzare immediatamente: innanzitutto un piano di zona con i comuni limitrofi, per mettere in rete un sistema ausiliare al servizio pubblico, di assistenza sanitaria e assistenziale. Poi servizi on-line per migliorare i rapporti con i cittadini. L'adozione di lampade solari e a bassa tensione per tutto il sistema pubblico. E la creazione di gruppi d'acquisto, per la lotta al carovita».
Stefania Radman
Mercoledi 3 Giugno 2009 |