Gornate Olona - Intervista al candidato sindaco della lista Vivere Gornate che punta tutto sul rapporto con il paese per “scrivere” i nuovi progetti
Prevosti: «Coinvolgere la cittadinanza nelle scelte del futuro»

 

Diplomata Maestra d’Arte all’Accademia del Tessile di Cantù, Paola Prevosti ha 40 anni ed è la candidata della lista civica Vivere Gornate. Sposata, mamma di due ragazzi di 19 e 15 anni. «Oltre ad occuparmi della mia famiglia, in questi ultimi anni ho trasformato la mia grande passione per gli animali nella mia attuale occupazione – spiega -. Il gruppo che mi sostiene è formato per lo più da giovani al debutto in politica, termine al quale attribuiamo il solo valore di insieme delle attività di chi partecipa alla vita pubblica, escludendo dunque a priori ogni coinvolgimento di tipo partitico.
Attenti osservatori della realtà in cui viviamo, ognuno con le proprie esperienze personali e professionali e quindi con una propria individualità che è il motore del continuo confronto a cui non bisognerebbe mai sottrarsi, soprattutto quando si ricercano gli interessi di una collettività, ci proponiamo con passione per offrire un’alternativa etica e responsabile al sistema di governo degli ultimi anni».
 
Quale il vostro obiettivo in queste elezioni?
«Un obiettivo principe ci caratterizza: riuscire a coinvolgere tutta la cittadinanza nelle scelte importanti per il futuro; in due parole partecipazione e condivisione. Ecco perché nel nostro programma, a differenza di altri, non si troveranno precisi progetti di intervento, bensì alcune linee guida da cui poter ripartire tutti assieme».
 
A chi vi rivolgete? Chi è il vostro elettorato?
«Ci rivolgiamo a tutti i gornatesi sin da subito con un’iniziativa che ci distingue: non un qualsiasi inutile “gadget elettorale”, ma un sondaggio, utile e rapido mezzo di approfondimento delle reali necessità della collettività. Un piccolo impegno che chiediamo ai cittadini, indipendentemente dalle loro preferenze elettorali. Potremo così puntare a nuovi obiettivi quali, per esempio, la definizione delle priorità di intervento in tutti gli ambiti, con particolare attenzione ai capitoli di spesa e nella più assoluta trasparenza.
 
Gornate ha ancora molte aree verdi. Quale sarà la sua linea nella stesura del Pgt?
«Gornate è al centro di una vasta area verde, fulcro del Parco Intercomunale RTO e parte di un territorio che necessita di tutela e rivalutazione. Questa caratteristica ci obbliga ad un’attenta analisi delle linee guida per la stesura del nuovo PGT, progetto da affrontare in totale sinergia con i comuni limitrofi e non solo con l’atteso coinvolgimento dei gornatesi, la cui partecipazione è comunque già prevista per legge»
 
Secondo lei perchè in un pese di quasi duemila abitanti ci sono ben cinque liste, quando nelle elezioni di cinque anni fa si presentò un solo candidato?
«Sinceramente non ci siamo posti il quesito sul perché di tante liste di candidati: crediamo che questa singolare situazione possa solamente giovare al futuro di Gornate. Tante le idee e le proposte, diverse le persone e dunque un maggiore confronto: una bella occasione per tutti che a noi piacerebbe non venisse sprecata». 
 
In cosa ha mancato l’amministrazione Sommaruga?
«Nessun commento sull’operato dell’amministrazione uscente: riteniamo poco costruttivo oltre che di cattivo gusto, alimentare inutili polemiche solo perché richiesto o, ancora peggio, per raccogliere larghi e facili consensi: siamo tutti responsabili, chi più chi meno, di quanto accaduto e non si possono di certo attribuire colpe a chi ha governato con il consenso di tutti. Siamo piuttosto interessati ad una analisi più da vicino dello stato delle cose: una valutazione obiettiva di quanto già fatto potrebbe essere una buona base di partenza, considerando le poche risorse a disposizione, che non permettono certamente di cancellare con un colpo di spugna anni di amministrazione per ripartire da zero come proposto da alcuni oppure di attuare progetti faraonici come annunciato da altri». 
 
Lanci un appello agli elettori.
«Come atto di responsabilità (diritti - doveri) ci sentiamo di suggerire agli elettori l’attenta valutazione delle candidature presenti oltre che di tutti i programmi elettorali affinché il loro voto sia espressione di una scelta ponderata consona alle vere esigenze dell’intera collettività.
Noi siamo presenti sin da ora anche sul sito www.viveregornate.it»  
M.S.
Giovedi 4 Giugno 2009