Mercallo - Andrea Tessarolo è il candidato sostenuto da Lega Nord, Pdl e Impegno e Solidarietà. Il suo programma è centrato sulla famiglia "culla dei valori morali e civili"
Più trasparenza e idee concrete "Per Mercallo"

«Vorremmo un'amministrazione con progetti più concreti e che sprechi meno risorse». È questo il desiderio della lista "Per Mercallo" che sfida l'amministrazione uscente guidata da Enrica Pravettoni e candida Andrea Tessarolo. 49 anni, coniugato con tre figlie, Tessarolo è il titolare di una piccola impresa artigiana che ha sede nella zona industriale del comune. Il suo impegno politico dura da oltre dieci anni che lo hanno visto sostenere il suo partito, la Lega Nord, come militante e come segretario della sezione di Gemonio.

Tessarolo, perchè ha deciso di candidarsi con questo gruppo?
«Perchè credo nei valori che la Lega esprime e ho trovato una squadra pronta ad appoggiarmi ed aiutarmi in questo incarico. Penso che per cambiare le cose occorra impegnarsi in prima persona ed è quello che voglio fare. Il gruppo è formato da giovani e persone con esperienza mossi da un grande entusiasmo. La nostra squadra ha ottenuto il sostegno, oltre che della Lega, anche del Popolo della Libertà e di Impegno e Solidarietà».

Come dovrebbe cambiare l'amministrazione di Mercallo secondo lei?
«La mia visione è quella di un comune più aperto ai cittadini e trasparente. Noi ci siamo impegnati a diventare amministratori responsabili, disponibili al dialogo, aperti al confronto e capaci di sostenere le nostre idee con chiarezza e trasparenza ma anche di accettare le critiche costruttive. A nostro avviso questo paese ha bisogno di progetti realizzabili e non di idee faraoniche che implicano uno spreco di risorse e poi rimangono solo sulla carta».

Qual è la prima cosa che farebbe una volta nominato sindaco?
«Ho molte idee per questo comune e quindi non è facile scegliere. Sicuramente proporrò un intervento di recupero del centro storico con la riqualificazione di Piazza Balconi e Piazza della Croce. Pensiamo ad un progetto semplice e di facile realizzazione ma necessario per non perdere questa nostra ricchezza. Mercallo attualmente non ha una vera e propria piazza».

Quali sono i punti principali del suo programma?
«Il nostro programma è centrato sulla famiglia che in questo momento è la figura che ha più bisogno di attenzione da parte di un'amminsitrazione comunale. Cercheremo di aprire le porte del comune garantendo a tutti la possibilità di partecipare all'attività pubblica. Comunicare con i cittadini è altrettanto importante perciò sarà completamente rivisto il sito internet e saranno pubblicate tutte le delibere, le determinazioni di spesa, i progetti in corso e le notizie riguardanti la vita amministrativa. Per quanto riguarda le opere pubbliche, oltre all'intervento di riqualificazione del centro storico, proporremo il miglioramento degli edifici comunalui e delle scuole anche attraverso l'ottimizzazione della loro efficienza energetica, realizzeremo nuovi parcheggi vicino alle scuole e studieremo alcuni interventi per migliorare la viabilità. Ci impegneremo inoltre per mantenere viva la collaborazione con le associazioni locali anche per incentivare gli eventi culturali che valorizzano il nostro paese e le nostre tradizioni».

Quali progetti avete per l'area del lago?
«L'attuale amministrazione ha portato avanti un progetto per la sistemazione di quella zona nonostante il parere contrario di tanti mercallesi. Ci impegnamo dunque a ricondurre l'operazione entro i limiti di spesa sostenibili e in una logica di gestione che tenga conto delle esigenze del paese. L'area lago dovrà essere sempre disponibile per i cittadini e per le associazioni»

m.c.c., mariacarla@varesenews.it
Giovedi 4 Giugno 2009