|
|
Orino - Stefano Reschiglian dell’Italia dei Valori racconta il suo programma, che prevede una struttura per il sostegno degli anziani e delle famiglie in difficoltà
“Anziani e sociale in cima alla lista delle priorità”
Quali sono le motivazioni della sua candidatura e come ha scelto i candidati consiglieri?
«La mia candidatura è politica, la lista è apertamente sostenuta dal partito IDV. La scelta dei candidati consiglieri è avvenuta sulla base di esperienze e impegni nel sociale, sulla base di motivazioni e interesse ai problemi che le amministrazioni locali incontrano quotidianamente ».
Quali sono le potenzialità del paese?
«Orino è un piccolo paese con ottime potenzialità, necessita lo sviluppo del turismo e per far questo necessita di strutture, trasporti e organizzazione di eventi culturali, sportivi e di intrattenimento in grado di portare gente a visitarlo ed apprezzarlo».
Come vede il paese tra cinque anni?
«Per me il paese tra cinque anni dovrà aver risolto il dissesto idrico a cui è legato storicamente e al quale fino ad ora non hanno posto rimedio; dovrà essere conosciuto e apprezzato per le sue peculiarità e per la sua accoglienza; dovrà essere un paese in cui il sociale, l'aiuto agli anziani, il gruppo equo-solidale abbia influito sul contenimento della spesa delle famiglie e dove la gente sia orgogliosa di risiedere».
Si parla di risparmio della Pubblica amministrazione. Che opinione ha di una possibile fusione o accorpamento con altri paesi, come Azzio o qualche frazione di Cuvio o Cocquio Trevisago?
«Sono ampiamente favorevole agli accorpamenti dei piccoli paesi, fermo restando che il denaro che si ottiene dal contenimento della spesa di pubblica amministrazione sia ridistribuito per opere, strutture comunali ed aiuti/incentivi per le persone che vi risiedono».
Nel 2002 gli anziani sopra ai 75 anni erano 63. Nel 2008, 76. Quali misure in materia di assistenza sociale intende prendere per seguire chi avrà bisogno?
«L'aiuto agli anziani ed il sociale è il punto più importante del mio programma. Intendo agire sull'organizzazione di una struttura che possa permettere di prendere appuntamenti, accompagnare, assistere e sostenere gli anziani e le persone bisognose nei test clinici, per esami, per le cure speciali tipo dialisi e in tutti quei casi in cui gli anziani e i malati sono troppo spesso abbandonati a se stessi.
Intendo sostenere le famiglie in difficoltà finanziaria agendo con piccoli sostegni economici e adoperando un frazionamento e dilazionamento del debito.
Intendo adoperarmi per migliorare il servizio di consegna medicinali a domicilio trattando il sovraprezzo con l'ente erogatore e coordinando le richieste».
Metta in una scala di priorità questi tre temi, a partire dal più urgente: servizi (bar, strutture ricettive, negozi), riqualificazione del centro storico, trasporti.
«Trasporti, servizi, riqualificazione del centro storico».
Quali saranno i primi provvedimenti che prenderà non appena eletto?
«Creazione di una struttura per il sostegno degli anziani e delle famiglie in difficoltà. Creazione di un gruppo equo-solidale dove il sindaco e l'amministrazione comunale siano garanti dei prezzi. Creazione di un polo polifunzionale comunale che dovrà assistere i residenti nelle compilazioni di modelli 730/unico, nelle richieste dei bonus regionali/statali/europei, nelle pratiche pensionistiche».
Andrea Camurani - andrea.camurani@varesenews.it
Mercoledi 3 Giugno 2009 |