Solbiate Olona - Lista già pronta per il candidato della lista civica e per la presentazione c'è anche il banchetto della solidarietà pro-Abruzzo
La Voce Solbiatese presenta Luigi Melis
Si è svolta mercoledì sera presso il Centro Socio Culturale di Via Patrioti alla presenza di poco meno di un centinaio di persone la presentazione dei candidati e del programma elettorale della lista civica “Voce Solbiatese-Servire Solbiate”. Candidato Sindaco è Luigi Melis, assicuratore, e dal Candidato Vice Sindaco Pierangelo Macchi, imprenditore in pensione.Durante la serata la Protezione Civile solbiatese guidata da Fausto Formenti ha raccolto 110 euro in offerte per i terremotati dell’Abruzzo.
Oltre ad avere designato il vice, la lista ha già definito tutti gli incarchi che vorrebbe assegnare in Giunta. A Macchi andrebbe l'assessorato a Sport & Tempo Libero, a Valter Gadda quello al Bilancio, a Mario Sansalone la delega a Pubblica Istruzione e Cultura, ad Andrea Aspesani quella al Sociale, a Samantha Caprioli Viabilità ed Ecologia, a Luigi Giuseppe Colombo l'Urbanistica (importanitissima con il discusso progetto ex Sir sullo sfondo). Completano la "squadra" Roberto Basaglia, Marco Bazzani, Maria Cristina De Simone, Simona Donelli, Giuseppe Angelo Girelli, Rosalia Mannino, Matteo Mazzucchelli, Gianni Moroni, Sabrina Saporiti e Giovanna Zerbi.
"Una lista attrezzata al meglio": così si definiscono quelli de La Voce Solbiatese-Servire Solbiate, lanciandosi nella competizione per ottenere la fiducia dei concittadini. Studenti e impiegati, imprenditori e artigiani, sportivi e... non, sei le donne. "Valide e varie professionalità per affrontare una sfida che unisce i giovani ai meno giovani, l’entusiasmo all’esperienza di sei pensionati". La lista ha ribadito la volontà di non muoversi “contro” qualcuno o qualcosa, bensì "con" ai solbiatesi per "costruire, razionalizzare e migliorare le condizioni di vita dei concittadini ascoltando i loro suggerimenti".
Il candidato Sindaco motiva la scelta di una lista civica con il fatto che «alle elezioni amministrative, al di là dei simboli, contano le persone e i contenuti. E dietro al nostro simbolo ci sono uomini che vogliono agire secondo coscienza. Uomini capaci e di buona volontà».
Nel programma figurano “solidarietà e attenzione al sociale nell’ottica della sussidiarietà, sicurezza, studio per l’applicazione (partendo dagli edifici pubblici) nei nuovi edifici di misure tese a favorire il risparmio energetico, tutela del verde pubblico, valorizzazione delle nostre radici culturali, sostegno e valorizzazione delle attività commerciali presenti in paese, tutela del commercio”. L'ultimo punto non è così ovvio, vista la vicenda del progetto ex-Sir. Una prima novità, propone Melis, «potrebbe essere l’apertura di dell’URP-Ufficio Relazioni con il Pubblico».
I prossimi impegni prevedono l’incontro di “Voce Solbiatese” con gli elettori solbiatesi per far conoscere il programma con altre serate al Centro Socio Culturale (22 maggio e 3 giugno) o con i gazebo. Questo il calendario dei gazebo:
Lunedì 18 maggio: Piazza Mercato dalle 8 alle 13.30; Sabato 23 maggio: Piazzale dello Sport dalle 13.30 alle 18.30; Domenica 31 maggio: Piazzale della Pesa dalle 7.30 alle 13.30; Lunedì 1 giugno: Piazza Mercato dalle ore 8 alle 13.30.