Casorate Sempione - Cinque punti programmatici e idee su cui lavorare: ecco la sintesi della proposta della lista guidata da Giuseppe Perazzolo
La Lista Civica presenta il suo "programma in pillole"

La Lista Civica di Casorate presenta il suo “programma in pillole”, una sintesi dei punti principali che guideranno l’azione di Giuseppe Perazzolo e dei candidati consiglieri. «Il nostro primo obiettivo, che è diventato uno slogan, è: migliorare la qualità della vita. Partiamo dall’idea che i Casoratesi debbano riappropriarsi del loro paese, cominciando a “viverlo” con ritrovato interesse e rinnovato coinvolgimento. Un paese migliore significa spazi più decorosi e vivibili, attività vivaci e proposte interessanti».

Questo il programma “in pillole”:

SICUREZZA
Per noi sicurezz significa decoro urbano degli spazi per esaltarne la vivibilità, prevenzione dei disagi e repressione delle violazioni, con particolare attenzione alla zona del centro storico e degli esercizi commerciali e artigianali operanti sul territorio

 
IL CENTRO DEL PAESE AL CENTRO DELLE NOSTRE IDEE
Le emergenze del territorio sono molteplici, ma dovendo fare una scelta, una scelta di qualità della vita, il nostro pensiero è sicuramente focalizzato ad una valorizzazione dell'asse storico costituito dalle vie Torino e Milano.
Vogliamo rivedere la viabilità del centro cittadino, con sperimentazione di nuovi sensi unici, reperimento di nuove aree a parcheggio e miglioramento di quelli esistenti.
Vogliamo pensare ad una ristrutturazione del vecchio municipio per nuova destinazione sociale, valorizzare una piazza centrale che sia luogo di ritrovo sociale, creare delle condizioni per favorire lo sviluppo della vita della comunità.

PARTECIPAZIONE ALLA VITA PUBBLICA
Vogliamo che collegialità nelle decisioni, crescita dei giovani della nostra comunità, consapevole coinvolgimento e partecipazione non siano solo parole scritte su un programma, ma una reale conquista e una pratica abituale.
Saranno intrapresi e potenziati i progetti di interculturalità e di pari opportunità per tutti.
Attraverso l'Assessorato al bilancio, che non è solo un ufficio contabile, ma un luogo vivace, istituiremo la novità del “bilancio partecipativo”: i Casoratesi saranno chiamati a indicare i loro desideri, le priorità e a esprimere le loro idee sulla gestione dei soldi della comunità.

MIGLIORARE QUELLO CHE FUNZIONA
CREARE QUELLO CHE MANCA
Per elevare la qualità della nostra vita, valorizzeremo il contributo di tutti gli enti che operano sul territorio (biblioteca, scuola, oratorio, pro-loco, banda musicale, cori, associazioni sportive, gruppi culturali e ricreativi), concertando iniziative congiunte.
Riteniamo importante sostenere le attvità dei bambini e dei giovani, facendo in modo cha partano da loro e a loro convergano, per aumentare i benefici di una vita associata consapevole e civile.
Il settore dei Servizi Sociali, enorme e diversificato per estensione, bisognoso di tutte le risorse possibili, può trarre grande beneficio dalla continuità dei servizi funzionanti, dall’aggiunta di formule nuove, dalla pratica del mutuo aiuto, dal potenziamento del volontariato.
Vogliamo attivare e coordinare tutte le risorse presenti sul territorio per svolgere servizi e fornire sostegno in rete tra i membri della comunità, nella logica che “insieme è meglio che da soli” e che anche i piccoli contributi sono preziosi.

AMBIENTE
Siamo per la difesa del nostro patrimonio ambientale, per la vigilanza continua dell’impatto delle grandi strutture su di esso, per uno stile di vita ecologico, rispettoso del territorio e nato da un’educazione consapevole delle nuove generazioni.
Martedi 9 Marzo 2010