|
Casorate Sempione - La lista a sostegno di Pinnucia Quadrio ricorda quattro settori su cui l'amministrazione uscente ha già ottenuti successi, certificati anche dalle istituzioni superiori
"Quel che gli altri promettono, noi l'abbiamo già fatto"
Si accende la campagna elettorale a Casorate Sempione: dopo il botta e risposta con il centrodestra sul tema dell’acqua, la lista di centrosinistra unito per Pinuccia Quadrio denuncia il “furto” di alcuni programmatici da parte di altre liste. La particolarità, fanno notare con ironia, è che «le varie liste riprendono punti del nostro programma elettorale del 2005». Tocco ironico per dire che alcune delle idee messe in campo come promesse sono già state trasformate in realtà dalla giunta uscente: «Arrivano tardi – fa notare Marta Sarti - perché negli ultimi cinque anni noi, queste proposte, le abbiamo già realizzate». Ma di cosa si sta parlando? Per esempio di energie rinnovabili per gli edifici pubblici: «grazie all’appalto “Gestione calore”, negli edifici pubblici ci sono nuove caldaie più efficienti ed economiche e, con le vacanze pasquali, arriveranno i pannelli solari termici e fotovoltaici, investimento a costo zero per il Comune»; di sicurezza: «dopo attenta analisi, sono stati deliberati l’acquisto e l’installazione di cinque telecamere in vari punti del paese. Si continuerà con le pattuglie serali della Polizia Locale, che hanno portato recentemente alla scoperta del più grande laboratorio clandestino in Lombardia, tanto da ricevere l’encomio della Prefettura». di lotta alla crisi: «il nostro progetto per il sostegno occupazionale è stato premiato come miglior intervento non assistenzialista nella regione Lombardia e ci ha portato alla ribalta nazionale con l’intervista di Radio 2 al Sindaco Pinuccia Quadrio». E da ultimo, non poteva mancare il riferimento al simbolo (e alla ricchezza tutta concreta) del cavallo: «Oltre ad avere contribuito alla formazione del comitato “Il cavallo, la brughiera”, nel quale anche il Comune è rappresentato, il nostro PGT pone le basi per lo sviluppo di questa eccellenza casoratese, salvaguardando nel contempo il territorio»
Martedi 16 Marzo 2010
|