Laveno Mombello - Serie di impegni per i candidati sindaco: ha aperto Giacon venerd́ sera, hanno proseguito Reggiori e Ielmini sabato
Fine settimana elettorale per le tre liste in lizza
In poche ore le tre liste che si contenderanno la futura maggioranza al Comune di Laveno Mombello si sono presentate agli elettori, "scaldando" così il fine settimana all'ombra del Sasso del Ferro.
Ad aprire i giochi è stata, venerdì sera, Graziella Giacon: accompagnata dai candidati consiglieri, la capolista del Centrodestra è salita sul palco allestito nel fabbricato accanto alla stazione Nord per presentare squadra e programma. A sostenerla lo stato maggiore della Lega Nord a partire dall'onorevole Giancarlo Giorgetti mentre Umberto Bossi è stato "richiamato" all'ultimo momento nella capitale per il consiglio dei ministri. In sala applausi anche per gli esponenti di PdL e Udc, in coalizione con il Carroccio per sostenere Giacon, la quale ha insistito sulla necessità di far tornare Laveno la "regina" del Lago, un ruolo abdicato - ha detto la candidata sindaco - durante l'amministrazione Ielmini. «Grazie alla vicinanza di così tanta gente che mi rende orgogliosa ma mi fa anche sentire la responsabilità per il mio ruolo».
Ha scelto invece la frazione di Cerro per la prima uscita ufficiale la "Lista civica per Laveno Mombello Cerro" (questo il nome completo) guidata dal candidato sindaco Alvaro Reggiori. Davanti al porticciolo della frazione a Sud di Laveno, Reggiori ha presentato uno a uno i candidati di una squadra piuttosto giovane e agguerrita che presenta anche "pezzi da novanta" come Anna Maria Martelossi o l'ex sindaco Trezzi. Il candidato della lista civica ha poi puntato l'attenzione soprattutto sul turismo, «l'industria che ha le maggiori potenzialità da sfruttare in un paese che rischia di diventare un dormitorio».
A chiudere - in ordine cronologico - la serie di presentazioni è stato poi il sindaco uscente, Ercole Ielmini, nei locali dell'ex municipio. L'occasione, per il primo cittadino, di fare il punto sia sulle critiche ricevute soprattutto da Giacon sia sul programma svolto sia su quello presentato a questa tornata elettorale. Ricordando agli avversari come «sia sbagliato presentarsi solo promettendo aiuti dagli amici come fa il centrodestra» e spiegando che la sua squadra «non ha paura neppure della sconfitta». Il Centrosinistra si presenta di nuovo unito, come in occasione della vittoria di cinque anni fa e la lista di candidati che affiancano Ielmini è proprio la sintesi delle varie anime di questa parte politica.
d. f.
Domenica 7 Marzo 2010