Laveno Mombello - Il dottor De Pasqua risponde alle affermazioni del candidato sindaco di Laveno, Alvaro Reggiori
Una precisazione di Valcuvia Servizi

Egregio direttore

ritengo doveroso rispondere al candidato sindaco Alvaro Reggiori della lista Laveno Mombello
Cerro
circa le affermazioni fatte su Valcuvia Servizi, dovute ritengo alla volontà di non informarsi sui dati certi e sulle delibere degli Enti Locali coinvolti (Comune di Laveno Mombello e Comunità Montana Valli del Verbano in primis), cosi ledendo la figura della società di servizi attribuendole immeritatamente l’aumento del 15% del costo della gestione rifiuti per mancanza di mezzi!!!!!
Mi rammarica pensare che un candidato sindaco che si ritiene imprenditore possa permettersi di dichiarare: “sui rifiuti il quadro è chiaro”!

Infatti:
1. Valcuvia Servizi, non svolge assolutamente l’attività di raccolta rifiuti né nel Comune di Laveno Mombello né in Valcuvia né l’ha mai svolta!;
2. Valcuvia Servizi è in procinto di gestire l’isola ecologica di via per Sangiano con personale proprio e mezzi propri, subentrando ad una gestione in appalto PRESSO UNA COOPERATIVA ESTERNA AL GRUPPO ECONORD ED ALLA SCRIVENTE SOCIETA’. Ma è in procinto, ciò significa che ad oggi non ha svolto alcunché né fatturato alcunché alla Comunità Lavenese non contribuendo pertanto alla formazione del costo dell’igiene urbana;
3. Valcuvia Servizi attualmente eroga il solo spazzamento stradale meccanizzato e manuale nel Comune di Laveno Mombello dove peraltro è subentrata ad una società fornitrice che non era Econord bensì Conser-VCO di Verbania!
Alla luce di quanto sopra non si comprende che ruolo possa avere Valcuvia Servizi nell’aumento del 15% del costo della gestione rifiuti!
Forse che la gestione dello spazzamento stradale incida così tanto sulla tariffa finale posta a carico degli utenti? La risposta è assolutamente negativa.
Anzi preme precisare che la scrivente società è stata in grado di garantire al Comune di Laveno Mombello un servizio più accurato a parità di costo complessivo. E non poteva esser altrimenti considerando che i mezzi adibiti allo spazzamento stradale meccanizzato provenivano da Verbania!Inoltre è utile precisare che la gestione dei rifiuti è stata delegata dal Comune di Laveno Mombello alla Comunità Montana Valli del Verbano aderendo al bacino dei Comuni convenzionati ad un unico appalto con il fine di creare una forte massa critica ed avere così un forte potere contrattuale nei confronti dei possibili fornitori in sede di gara di appalto.

Questa operazione ha permesso di ridurre i costi per la raccolta differenziata e non di aumentarli. Certo che se si confrontano le mele con le pere il risultato appare diverso. Il confronto fra le attuali tariffe (con i costi del petrolio e del lavoro sensibilmente aumentati) e quelle fissate con la precedente gara nel 2009 è improponibile. Per un’accurata e seria analisi bisognerebbe invece confrontare tariffe omogenee, ovvero sia tariffe praticate dai vari operatori privati sul mercato di Varese e Provincia ma derivanti da contratti stipulati nel medesimo periodo storico.
Si consideri infine che il Comune di Laveno Mombello aveva ricevuto una proposta economica per il nuovo appalto che avrebbe comportato un aumento complessivo del 30%, la proposta definitiva derivante dal nuovo appalto si è attestata invece al 16%.

Dott. Paolo Del Pasqua
Giovedi 18 Marzo 2010