Politica - Il sindaco uscente Panzeri, dovrà vedersela con l’ex primo cittadino Ceriani e l’incognita di Unione Italia, oltre a due storiche liste civiche che sostengono Clerici
Una corsa a quattro per Origgio

Saranno quattro i candidati che si contenderanno la poltrona di sindaco. Una lotta accesa che vede il centrodestra piuttosto spaccato, contro due liste civiche sostenute anche dal centrosinistra. Ma andiamo con ordine: il sindaco uscente Luca Panzeri si ripresenta e sarà sostenuto da Lega Nord, Popolo delle Libertà e Unione di Centro. Sembrerebbe una corazzata, ma dovrà vedersela con l’ex sindaco Mario Angelo Ceriani, primo cittadino dal 1996 al 2005 e vicesindaco con Panzeri fino al 2009 quando gli venne ritirato l’incarico proprio dal sindaco. Ceriani si presenta sostenuto dalla Lista Civica nata nel 1991 e dal neonato Gruppo Arca.

Altra incognita nel centrodestra è la presenza di Unione Italiana, il neonato gruppo fondato dal saronnese Gianfranco Librandi e che sta riunendo diversi scontenti del Pdl. Il gruppo sosterrà come candidato sindaco Giovanna Oliva.
Due storiche liste civiche del paese si sono però unite per fronteggiare la situazione: Vivere Origgio e Insieme per Origgio si erano presentate separate nel 2005 ma avevano raccolto quasi il 50 per cento dei voti. Le due liste daranno vita a un’unica lista di candidati che sosterrà come candidato Carlo Clerici.

Una lotta piuttosto aperta per il paese di Origgio dove negli ultimi anni ha sempre dominato la Lega Nord, ma dove quest’anno sembra regnare una forte incertezza sul risultato finale.

M.S.
Mercoledi 24 Febbraio 2010