|
Angera - Si definisce "innamorato" della sua cittą. Ecco le idee e le proposte del candidato della lista CambiAngera
Molgora: "Voglio fare il sindaco per amore"
Ci racconti qualcosa di lei... Come si è avvicinato alla politica? Come descrive il suo gruppo? Quali sono le linee generali del suo programma? Ora qualche opinione su alcuni argomenti che i cittadini angeresi ci hanno segnalato attraverso Facebook, mail e interviste. 1. La squadra dei canottieri segnala l'inadeguatezza della sede - «Il nostro programma prevede di concludere gli accordi già presi con la provincia per la realizzazione di una palestra per la canottieri. La struttura sarà utilizzata anche per altre attività. Il capitolo "sport" però è più vasto e prevede dei programmi sportivi post-scolastici ed estivi per i giovani. Ogni anno ci si concentra per realizzare i progetti di un gruppo sportivo. Vorrei inoltre reperire i fondi per la realizzazione di un centro sportivo». 2. Alcuni componenti delle associazioni vorrebbero maggiore coordinamento - «Con le associazioni il percorso è cominciato dall'ascolto e con l'ascolto si vuole continuare. Capire quali sono le loro esigenze, le richieste di spazio e di coinvolgimento. Il comune avrà inoltre la funzione di coordinamento con le realtà che esistono sul territorio». 3. In molti sognano una città più turistica - «Abbiamo diverse proposte per rilanciare il turismo come la realizzazione di un portale multilingue del comune collegato alle realtà turistiche locali, un'applicazione telefonica per mostrare i servizi pubblici e privati offerti in città, dei display con touch-screen davanti al comune per ricerca e prenotazioni servizi. Ci impegneremo a ripristinare le manifestazioni culturali e le sagre storiche e ad organizzare iniziative per integrare agricoltura, vitivinicoltura e turismo enogastronomico». 4. Commercianti e cittadini chiedono proposte per via Mario Greppi - «Pensiamo di introdurre incentivi fiscali e ridurre le imposte per chi aprirà o chi metterà a disposizione negozi in via Mario Greppi e nel centro cittadino. Favoriremo inoltre, dal punto di vista fiscale, chi metterà a disposizione del comune le vetrine del borgo. Le utilizzeremo per promuovere le ricchezze culturali e le inziative angeresi». 5. Le frazioni vorrebbero essere coinvolte e considerate maggiormente - «L'idea di fondo è sempre quella dell'ascolto: ci sarà un responsabile per le periferie, saranno fissati dei giorni dedicati dal sindaco e gli amministratori all’ascolto dei cittadini e realizzeremo degli interventi di riqualificazione e di manutenzione. Infine prometto dei veri e propri sopralluoghi mensili del sindaco». Leggi altre news su Angera e segui anche su Facebook gli articoli sulle elezioni
Maria Carla Cebrelli
Venerdi 6 Maggio 2011 |