Varese News Home Elezioni 2013 Elezioni Regionali Elezioni Politiche News Regionali News Politiche Home Elezioni 2013


Elezioni - In Lombardia si vota per il rinnovo di: Consiglio regionale, Camera e Senato. Urne aperte domenica 24 febbraio dalle 8 alle 2 e luned́ 25 febbraio dalle 7 alle 15
Elezioni regionali e politiche: come si vota

Urne aperte domenica 24 e lunedì 25 febbraio. In Lombardia gli elettori riceveranno tre schede: verde per la Regione, rosa per la Camera e gialla per il Senato. Si vota dalle 8 alle 22 di domenica e dalle 7 alle 15 di lunedì. Sono elezioni a turno unico e non è quindi previsto il ballottaggio. Lo spoglio per le elezioni politiche partirà alle 15 di lunedì 25 febbraio, quello per le regionali dalle 14 di martedì 26 febbraio. 

Come si vota in Regione Lombardia - SCHEDA VERDE
Il Consiglio regionale e il Presidente della Regione sono eletti a suffragio universale e diretto.
Ciascun elettore può, a scelta:
a) votare per un candidato alla carica di Presidente della Regione (croce sul nome del candidato presidente)
b) votare per un candidato alla carica di Presidente della Regione e per una delle liste a esso collegate (croce sul nome del candidato presidente e sul simbolo di una lista che lo appoggia)
c) voatre per un candidato alla carica di Presidente della Regione e per una delle altre liste a esso non collegate. Si tratta del cosidetto "voto disgiunto" (croce sul nome del candidato presidente e croce sul simbolo di una lista che non lo appoggia)
d) votare a favore solo di una lista; in tale caso il voto si intende espresso anche a favore del candidato Presidente della Regione a essa collegato (croce solo su una lista).
In corrispondenza del simbolo di una lista è possibile indicare, nelle apposite righe, l’eventuale preferenza per un candidato al Consiglio Regionale: per farlo è necessario scrivere il nome del candidato prescelto.
Link utili:
Prefettura di Varese
Consiglio regionale della Lombardia
Spot video
Speciale elettorale di Varesenews


Come si vota per il Parlamento: Camera (SCHEDA ROSA) e Senato (SCHEDA GIALLA)
Sia per l’elezione della Camera dei deputati che per quella del Senato della Repubblica l’elettore esprime il voto tracciando un solo segno (una X o un semplice tratto) sul contrassegno della lista prescelta. Non è possibile manifestare “voto di preferenza”.
E’ importante sottolineare che, anche nel caso di liste collegate in coalizione, il segno va sempre posto sul contrassegno della lista che si vuole votare e non sull’intera coalizione.
Link utili:
Prefettura di Varese
Ministero dell'Interno
Spot video
Speciale elettorale di Varesenews


SEGUI LA DIRETTA MULTIMEDIALE DI VARESENEWS 

Venerdi 22 Febbraio 2013