Acqua, dopo anni di boria…
15 Giugno 2006
Dopo anni di sbornia e (di boria) di Privato ora la cosa che “è multo utile et humile et pretiosa et casta” per citare le sante parole di S Francesco ci fa ricordare che ci sono cose che riguardano tutti e tutti assieme!
Per anni ci siamo considerati, nella nostra zona, i più ricchi, i più fortunati, i più lavoratori.. i più…. La cosa più importante sono diventati i soldi, la proprietà, il diritto di farci gli affari nostri. “Padroni a casa nostra” recitava uno slogan elettorale!
Ed ora la mancanza della cosa cosa più semplice: l’acqua (H2O- due molecole di idrogeno e una di ossigeno), talmente semplice (humile) da essere non riproducibile se non da se stessa, talmente utile (multo utile) da mettere in crisi il nostro esistere quotidiano quando manca, talmente poca da diventare “pretiosa” e cos’ importante che non sia inquinata (et casta), ebbene la sua mancanza ci fa (o dovrebbe fare) aprire gli occhi, e ci chiede di guardare un po’ più in là del nostro piccolissimo recinto privato di benessere. Ci invita a riscoprire una coscienza sociale, a capire che i nostri sacrosanti diritti privati stanno dentro il discorso più grande dei diritti di tutti. E che per stare bene ed essere un poco felici su questa terra dobbiamo esserlo tutti insieme, lasciare indietro qualcuno è minare il bene comune edè già perdere un poco della nostra felicità.
Ma per riscoprire questo aspetto “sociale, comunitario” (lo si chiami come si vuole!) del nostro vivere dobbiamo sempre aspettare che manchi l’acqua, che ci sia un’inondazione, un terremoto o tragedie simili?
Forse mettendo al primo posto il nostro essere relazione, il nostro essere comunità la nostra dimensione sociale potremmo evitare tante tragedie o quanto meno potremmo essere prionti ad affontarle meglio.



Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.