Vogliono l’auto blu? Se la paghino
9 Luglio 2006
Perché l’utilizzo dei mezzi di trasporto persone in carico a Enti Pubblici (AUTO BLU) non diventa dall’anno 2007 a pagamento e a carico dei diretti utilizzatori?
Cosa comporta porre a carico del diretto interessato e utilizzatore del mezzo, con o senza conducente, l’importo a tariffa con costi determinati con il tariffario dei costi stabilito dalle case costruttrici dei mezzi di trasporto?
Il Provveditore o l’Economo dell’Ente pubblico proprietario del mezzo di trasporto persone dovrebbe solo provvedere a recuperare l’importo dal diretto interessato.
Al di fuori delle cinque più alte cariche dello Stato io farei pagare a tutti l’uso delle auto di servizio, tranne ai mezzi necessari per i servizi di sicurezza e per la tutela della Giustizia e ai mezzi per il trasporto di cose e materiali.
Quanto qui proposto, se applicato, lo ritengo una giusta regola di equità, principio da molti oggi richiamato per giustificare il loro agire a livello politico.



Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.