
Castronno
“Praticamente Rodari”: la tappa di Materia ha fatto il punto sul viaggio tra creatività e didattica
Laboratori, parole e partecipazione collettiva per riflettere sul pensiero pedagogico di Rodari e rilanciare nuove prospettive educative
Laboratori, parole e partecipazione collettiva per riflettere sul pensiero pedagogico di Rodari e rilanciare nuove prospettive educative
Giovedì 15 maggio nel nuovo spazio libero di Castronno il primo racconto del festival diffuso tra Gavirate e Omegna, nel segno dell’eredità educativa di Gianni Rodari
A Materia giovedì 15 maggio una tappa del Festival Praticamente Rodari. L’autrice Chiara Zangarini spiega perché lo scrittore riesce ancora a incuriosire, interessare e accendere la fantasia e il pensiero critico
Il Festival prosegue domenica 11 maggio con un laboratorio per famiglie sul lungolago al mattino e uno spettacolo magico nel pomeriggio in auditorium. Partecipazione gratuita
Il laboratorio creativo si svolgerà il 3, 10 e 17 maggio 2025: iscrizioni aperte fino al 2 maggio
L’iniziativa ha l’obiettivo di aiutare tramite lo sport i soggetti fragili a riscattarsi e a migliorare la loro salute psico-fisica, creando un ponte tra il carcere e la società attraverso attività sportive e programmi di integrazione ed inclusione
Ultimi commenti
Felice su Il nuovo canile di Varese divide la politica: via Duno sì o no?
Felice su Recensioni false online, anche a Varese la battaglia dei ristoratori: «Ne basta una per distruggerti»
Takaya su Dal 30 giugno al 14 agosto chiude il ponte di Oleggio, ecco le deviazioni pianificate
GiovPio su L'incidente mortale a Gallarate e la sicurezza stradale. "In questa città non si fa nulla"
Damiano Franzetti su Un varesino a cinque cerchi: Thomas Larkin già convocato per le Olimpiadi
Tigrotto su Un varesino a cinque cerchi: Thomas Larkin già convocato per le Olimpiadi