VARESENEWS in festa  2.3.4 settembre 2011

 

 

 

 

 

 

 
 
IL PROGRAMMA 
aggiornato al 2 settembre 2011
(il programma potrà subire variazioni)

in caso di pioggia, tranquilli... siamo al coperto!

» seguici in tempo reale su Facebook!

Per tutti e tre i giorni si terrà la mostra “Arte e Umanità” con opere messe a disposizione da diversi artisti varesini del gruppo “Artisti in movimento”.
 
Ci saranno inoltre diverse postazioni fotografiche che si chiameranno "Anche io sono stato qui" dove potrete farvi fotografare con questa frase sullo sfondo. Sarà il nostro e il vostro ricordo della festa. Ovviamente verrete pubblicati sul nostro giornale ma non solo.

Il lavoro da professionista invece, lo lasciamo a Leone Matteo Lugari, fotografo varesino che gira la provincia immortalando i volti delle persone dentro una scatola di cartone, con l'obiettivo di pubblicare un mega collage da esporre e pubblicare. In collezione ci sono già circa 300 fotografie ma ne servono molto di più. Lo troverete alla nostra festa, quindi fatevi "inscatolare"!
 
VENERDI' 2
 

 
17.30 Si comincia!
Inaugurazione e brindisi.
18.15 Un grande paese
L'Italia tra vent'anni e chi la cambierà.
Nell'incontro con Luca Sofri, direttore de Il Post, si parlerà dell'Italia, di Internet, di giornalismo e tanto altro.

Il Post è nato nell'aprile del 2010 rifacendosi ad alcune esperienze di giornalismo online americane. L’ambizione del nuovo media è quella di “introdurre di più internet nel sistema dell’informazione italiana, migliorare la qualità e l’affidabilità delle news e del giornalismo, rivedere le gerarchie delle notizie a cui siamo abituati, raccontare cose interessanti e che cambiano il mondo"

Luca Sofri è blogger, giornalista, conduttore televisivo, direttore di giornale e molto altro ancora. Classe 1964, toscano di Massa è marito di Daria Bignardi. Attualmente, oltre a dirigere “Il Post” è anche collaboratore di diversi quotidiani e riviste; ha lavorato anche in radio e ha condotto con Giuliano Ferrara la trasmissione “Otto e Mezzo”, su La7.

» www.ilpost.it


 

 
dalle 18.00 alle 22.00 BAMBINI
Laboratorio di riciclo creativo a cura della Fonderia delle Arti

 


 
NEW!19.00 L'arte della sublime inutilità
Conferenza/Spettacolo di magia a cura di Walter Maffei
dai 12 anni in su

Performance cronologica sulla magia e della sua codificazione attraverso le diverse epoche e società, con effetti visivi, manipolazioni ed esempi pratici: gli sciamani e gli elementi, i templi greci miracolosi, le divinazioni astrali, la magia simbolica orientale e gli scambi con l’occidente, inquisitori e stregoneria, la magia come culla della scienza e delle grandi invenzioni, la nascita dello spiritismo e di tutti i suoi surrogati, la magia nel XX Secolo attraverso la Belle Epoque e la Grande Depressione.

 


 
dalle 19.30 SI MANGIA!
Menù tipico, grigliate e...
 

21.00 IL TRIANGOLO e THE JACKED
Concerto delle due band varesine che hanno partecipato al concorso per gruppi emergenti “Va sul Palco”
in collaborazione con Informagiovani

» www.myspace.com/iltriangolo
Un trio che arriva da Luino, nato nell’inverno del 2011 ma che ha già conquistato il podio di “Va sul palco”, il concorso per band emergenti organizzato dall’Informagiovani di Varese. Si chiama Il triangolo e propone brani del cantautorato italiano, rivisitati in chiave moderna e pezzi inediti. Adriano Celentano, I Corvi, i Rokes i cantanti di riferimento. La formazione vede Marco Ulcigrai, chitarra e voce, Thomas Paganini, basso e cori, Mauro Campoleoni, batteria.

» www.myspace.com/thejacked2007
Gruppo di Varese, nato nell’autunno 2007, i “The Jacked” sono quattro ragazzi, Giacomo Infantino, voce, Matteo Brumana chitarra, Ivan Campagnuolo basso, Federico Scaglia. Hanno partecipato all’ultima edizione di “Va sul palco” e definiscono il loro sound rock -funk sperimentale. I loro gruppi di riferimento sono Red Hot Chili Peppers, Audioslave, Rage Against The Machine, Pearl Jam, Soundgarden, John Frusciante. Hanno già registrato un Ep con pezzi inediti e stanno pensando alla stampa del primo disco.

 

 

SABATO 3
 

 

dalle 15.00 alle 18.00 BAMBINI
Laboratori creativi NON STOP
Animazione con Varese Creativa e la Fonderia delle Arti

Merenda per tutti offerta da Latte Varese

» http://varesecreativa.splinder.com

 


 

NEW! 15.00 "Moringa, l'albero che purifica l'acqua e combatte la denutrizione"

Seminario
Nell’ambito del progetto di aiuto ai villaggi Dogon in Mali, si stanno sperimentando sistemi naturali di miglioramento della qualità dell’acqua da bere che prevedono l’impiego di un estratto dei semi di una pianta, la Moringa oleifera, che nelle regioni del Sahel viene chiamata “l’Albero del miracolo”.
Per divulgare le eccezionali proprietà di questa pianta e sensibilizzare i visitatori della festa al progetto promosso da Yacouba si terrà un seminario teorico-pratico in cui si parlerà delle proprietà delle diverse parti dell’albero di Moringa (foglie, fiori, semi) in campo alimentare e farmaceutico.

a seguire
NEW! ore 15.30 Laboratorio per ragazzi "Costruisci la tua Moringa"
dai 5 anni in su (ma anche per gli adulti più curiosi!)
in cui una pianta stilizzata di Moringa oleifera viene ritagliata in cartoncino e trasformata da figura piana a tridimensionale.
Questo manufatto alto circa 20 cm, che può essere riportato alla sua versione piana per essere ricostruito a casa.

» www.yacouba.org

 


 

15.30 IL SOGNO DI UNA CASA
La Cooperativa Nuova Urbanistica e la questione abitativa tra storia nazionale e storia locale
presentazione del libro pubblicato in occasione dei 40anni di Nuova Urbanistica con il presidente della Cooperativa Alfredo De Bellis

La ricorrenza del quarantesimo anniversario è una buona occasione per riflettere sul lungo percorso compiuto e, contemporaneamente, sulle sfide che attendono la cooperativa. Le esperienze e i risultati accumulati nel tempo consentono di volgere lo sguardo al futuro con serenità, ma anche con la consapevolezza delle difficoltà insite nelle mutate condizioni economiche e sociali. Ancora oggi, nonostante le follie edilizie offerte dal mercato nell’ultimo decennio, la “questione casa” resta aperta. Il problema si presenta con dimensioni, forme e modalità nuove rispetto al passato, ma resta un problema sociale di primaria importanza.

» www.nuovaurbanistica.it

 

16.30 Premiazione IceOutAwards
premiazione concorso Miglior Gelato della provincia di Varese
Ci sarà la possibilità di assaggiare alcuni dei migliori gusti!


Sull’esempio della prima edizione dei VareseNews EatOutAwards, grazie ai quali i nostri lettori hanno votato i migliori locali 2011 della provincia di Varese (Miglior Aperitivo, Miglior Colazione, Miglior Pizza, Miglior Panino e Miglior Etnico), abbiamo creato anche gli IceOutAwards per poter decretare le Migliori Gelaterie e Miglior Gusto 2011.

» www3.varesenews.it/blog/iceout

 


 

17.30 Diario di viaggio in un’altra America
Gli Stati Uniti in parole, scritti e sapori: presentazione dell'instant book del tour dentro il mondo Whirlpool per i suoi cento anni realizzato da Marco Giovannelli, direttore di VareseNews. Storie, aneddoti, avventure in giro per l'America più profonda. Mentre lo chef Roberto Valbuzzi, di ritorno dall’America, interpreterà in uno show cooking le sue esperienze nel nuovo continente con l’aiuto delle novità tecnologiche Whirlpool.

Roberto Valbuzzi, chef del "Crotto Valtellina", dove lavora con il padre Nardo e la madre Maria Vittoria, proprietari del ristorante alla folla di Malnate. Pur giovanissimo (è nato nel 1989) si sta già conquistando la sua fetta di notorietà: innanzitutto conducendo su Gambero Rosso Channel “Una cucina per due”, poi facendo da testimonial internazionale in USA del raviolificio varesino Lo Scoiattolo.

» www3.varesenews.it/blog/100-anni-whirlpool 

 

18.30 VARESE'S GOT TALENT 1: I TRUZZI VOLANTI
Esibizione acrobatica con la società varesina di ginnastica e scherma
Per la seconda volta i Truzzi Volanti saranno alla festa di VareseNews!
Così potremo ammirare di nuovo da vicino i simpatici e spericolati acrobati varesini che hanno spopolato nella prima edizione di Italia’s Got Talent, la versione italiana del noto programma americano che ha rivelato numerosi talenti negli ultimi anni.

La formazione è composta da Marco Donati “Dona”, Lorenzo Cecconello “Il Cecco”, Marco Ripamonti “Ripa”, Luca Monti “Lupo”, Damiano Petitti “Darrano”, Stefano Carretta “Zundapp”, Pietro Molinari “Skizzo”, Andrea “Dega” Degani, Fabio De Santi alias “Diabolik”, Riccardo Aimini “Riky1”, Fabrizio Mannoni detto “Il Manna” e Enrico “Enripo” Renali

» www.truzzivolanti.it

 


 
dalle 19.30 SI MANGIA!
Menù tipico, grigliate e..
 

21.00 VALLANZASKA in concerto
Nato nel giorno di San Valentino del 1991, Vallanzaska è un gruppo storico dello ska italiano. La loro carriera inizia nel 1993 quando pubblicano il primo Ep e iniziano a girare i palcoscenici di tutta Italia. Il primo vero disco è “Otto etti di ottagoni netti" datato 1995 e ristampato nel 2000. Negli anni successivi si fanno apprezzare con l’album “Cheope” raggiungono un successo che non li abbandonerà più. Si riconfermano con “Ancora una fetta”, album che li porta anche all’estero. Dopo “Cose spaventose” che è uscito il 19 maggio 2007, l'ultimo disco “I Porn” è in vendita da marzo 2010. Il nome Vallanzaska deriva dal criminale italiano Renato Vallanzasca. Il gruppo è formato da La Dava, Lucius, Skandi, Vanny, Spekkio, Bini e Piras.

» www.myspace.com/vallanzaska 
» www.vallanzaska.com

 

 

DOMENICA 4
 

 
NEW! 11.00 Asta Benefica
Artisti varesini per i profughi che arrivano dalla Libia e dai paesi africani.
Insieme al “Coordinamento migrante” varesino, sono state organizzate una serie di iniziative per far conoscere maggiormente la situazione delle persone che vivono lontane da casa, in un limbo in cerca di una nuova vita o di una nuova occasione.
In programma per tutti e tre i giorni la
mostra “Arte e Umanità” con opere messe a disposizione da diversi artisti varesini del gruppo “Artisti in movimento”.
Durante l'asta chiunque potrà acquistare un’opera e il ricavato sarà destinato al “Coordinamento migrante” per le emergenze nella gestione dei rifugiati.

Durante il pranzo sarà possibile pranzare insieme ai rifugiati e poter ordinare un piatto tipico africano. Il ricavato sarà destinato al Coordinamento.
 


 
dalle 12.30 SI MANGIA!
Menù tipico, grigliate e... un piatto africano!

 

15.30 BAMBINI
Spettacolo Teatrale “Aspettando Festival” (numero V)
Una simpatica storia dentro una piccola storia che gioca a diventare gigante dentro un’avventura infinita.
Spettacolo a cura della Zattera Teatro

» www.progettozattera.it

a seguire Merenda per tutti offerta da Latte Varese

dalle 16.30 alle 17.30 BAMBINI
Laboratorio di argilla a cura della Fonderia delle Arti

 


 

16.30 Vedere il mondo a 17 Km orari
Presentazione del libro “Via della casa comunale 1” di Stefano Bruccoleri (prefazione di don Luigi Ciotti) organizzata da La Bottega del Romeo di Ispra in collaborazione con FIAB-Ciclocittà Varese
Moderatori: Lorenzo Franzetti, giornalista sportivo e Beppe Ferrari, presidente Ciclocittà

Gli ultimi sei anni li ha vissuti in bicicletta. “Un viaggio che comincia con una diagnosi medica spietata come una condanna, e che si rivela essere la salvezza di una vita che sino a quel giorno faticava a trovare una ragione." Stefano aveva perso tutto: numero civico, cavo telefonico, una porta a cui bussare, la casetta delle lettere e dunque la possibilità di tenere insieme la sua rete di relazioni. Per vincere la disperazione iniziò a vivere viaggiando, facendo della bicicletta la sua casa (di volta in volta bici diverse e prestate, o sue ma poco adatte al viaggio… ora viaggia su una bici Explorer Romeo) ed iniziò un diario.

» www.analkoliker.splinder.com
» www.facebook.com/stefano.bruccoleri1
» www.bottegadelromeo.com

 


 

17.00 MALTO GRADIMENTO
premiazione concorso di Homebrewing
Il concorso per mastri birrai amatoriali che hanno l'hobby della birra fatta in casa. Un modo simpatico per riunire tutti gli homebrewers di Varese e provincia, conoscere alcuni professionisti del mestiere che comporranno la giuria di qualità e premiare la migliore birra fatta in casa, dando così un riconoscimento a chi spende ore e fantasia tra fermentatori, bottiglie, malti e gorgogliatori.

Se sei interessato a partecipare leggi l'articolo di VareseNews.

 


 

18.00 VARESE'S GOT TALENT 2: FABRIZIO VENDRAMIN
L’artista di Uboldo vincitore della seconda edizione di Italia’s Got Talent si esibirà in uno dei dipinti a ritmo di musica che l’han reso famoso.

» www.fabriziovendramin.com

La sua performance introdurrà:


 
18.15 Unità d’Italia, questa sconosciuta
sul tema dell'Unità d'Italia verranno “interrogati” ironicamente alcuni dei sindaci
della provincia di Varese: Attiilo Fontana (Varese), Luigi Farioli (Busto Arsizio), Edoardo Guenzani (Gallarate), Luciano Porro (Saronno). A farlo uno dei protagonisti più spiritosi della trasmissione di Radio2 "Il ruggito del coniglio" Giancarlo Ratti

» guarda su You Tube la sua spassosissima versione de
  "La piccola Fiammiferaia"

 


 
dalle 19.30 SI MANGIA!
Menù tipico, grigliate e..
 

 

21.00 VIVA L’ITALIA!
Risorgimento e Resistenza: perché dobbiamo essere orgogliosi della nostra nazione
Spettacolo multimediale tratto dal libro di Aldo Cazzullo, giornalista del Corriere della Sera.
"Talora parliamo dell'Italia come se non fosse una cosa seria.
E ci pare impossibile che siano esistiti uomini e donne per cui l'Italia
era un ideale che valeva la vita, e per cui "Viva l'Italia!" furono le ultime parole.

» http://blog.aldocazzullo.it