Luino
A Luino la presentazione del libro “Don Vittorione l’Africano”
Il libro delinea la figura del ristoratore varesino Vittorio Pastori che rinunciò a servire primi per andare a sfamare gli Ultimi. Appuntamento per venerdì 1 settembre a Palazzo Verbania
Venerdì 1 settembre alle 21 Palazzo Verbania (Viale Dante 5 – lungolago – Luino) si prepara ad ospitare la presentazione del libro “Don Vittorione l’Africano” (Pietro Macchione Editore).
Promossa dalla Città di Luino, durante la presentazione interverrà Gianni Spartà, giornalista e autore di numerose biografie tra cui quelle su Giovanni Borghi, Giuseppe Zamberletti e Salvatore Furia. Moderatore dell’incontro sarà invece Alessandro Franzetti, dottore di ricerca in Diritto e Scienze Umane.
Il libro delinea la figura del ristoratore varesino Vittorio Pastori che rinunciò a servire primi per andare a sfamare gli Ultimi. Vittorione (chiamato il panzer di Dio per la sua mole) nacque nel 1926, crebbe all’ombra della basilica di San Vittore a Varese, visse sempre la vita parrocchiale, poi aprì un rinomato ristorante con clienti illustri.
Sotto la guida spirituale di monsignor Enrico Manfredini, prevosto di Varese e in seguito vescovo di Piacenza, iniziò un discernimento vocazionale che lo portò a essere ordinato sacerdote nel 1984 in un palazzetto dello sport di Varese gremito. Ha fondato Africa Mission che ancora oggi aiuta il Terzo Mondo con progetti concreti di sviluppo. Il volume inizia con la presentazione di papa Francesco.
«Tutti sono invitati a questa serata, per scoprire e riscoprire una grande Varesino, fulgido esempio di concreta bontà» concludono gli organizzatori.
Per maggiori informazioni: locandina
Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche
12 Novembre 2025
Riparte Visionare con i giovani architetti giapponesi: l'”Architettura per strada” apre la nuova stagione
varese
Villa Panza
09 Novembre 2025
Il Tai Chi entra al museo: arte marziale e cultura al Fisogni di Tradate
tradate
Museo Fisogni
06 Novembre 2025
Medici cubani e crisi sanitaria: se ne parla il 6 novembre in Sala Montanari a Varese
varese
Sala Montanari
06 Novembre 2025 - 27 Novembre 2025
A Ceriano Laghetto arriva “Hot Talks”: quattro giovedì di cultura, calore e condivisione
ceriano laghetto
05 Novembre 2025 - 05 Dicembre 2025
A Varese si presenta il volume “Territori 2024”: una riflessione tra storia locale e dimensione globale
varese
Sala Montanari
02 Novembre 2025
Alla Basilica di Varese appuntamento con “Vespro d’organo”
varese
Basilica di San Vittore
02 Novembre 2025
Viggiù, un laboratorio di antropologia al cimitero vecchio per scoprire la scienza delle ossa
viggiù
Cimitero vecchio di Viggiù
31 Ottobre 2025 - 02 Novembre 2025
Il lungo weekend di Halloween al Monastero di Torba per grandi e piccini
gornate olona
Monastero di Torba
30 Ottobre 2025
“La genesi del FObulatore” l’omaggio a Dario Fo e Franca Rame: a Varese si presenta il libro di Lorenzo Piazza
varese
Biblioteca Civica
29 Ottobre 2025
A Morazzone una serata di meditazione con campane tibetane per Valbossa IN Rosa
morazzone
Sala polivalente Pier Francesco Mazzucchelli
29 Ottobre 2025
“Il teschio delle emozioni” a Gallarate: una serata tra magia, risate e coraggio
gallarate
Librando
29 Ottobre 2025
A Villa Panza l’ultimo incontro con “Dialoghi intorno all’arte”
varese
Villa e Collezione Panza di Varese
27 Ottobre 2025
CERN, la magia della scienza in scena al Cine Grassi
Cinema Teatro Grassi di Tradate
27 Ottobre 2025
Moni Ovadia torna a Saronno: lunedì una serata all’auditorium Aldo Moro per parlare di pace e diritti
saronno
Auditorium Aldo Moro
26 Ottobre 2025
Tutte le domeniche di ottobre apertura del mercatino solidale di Good Samaritan ODV a Brunello
brunello
Chiesa di Santa Maria Annunciata
26 Ottobre 2025
Diana Ceriani presenta “Baita, racconti e storia di un uomo” a Gazzada Schianno
gazzada schianno
Villa De Strens – Municipio Gazzada Schianno
26 Ottobre 2025
A Castiglione Olona Liborio Rinaldi e il suo libro sulla nascita della Milano-Varese, prima autostrada del mondo
castiglione olona
Caffè Lucioni
26 Ottobre 2025
A Cogliate il “Corteino pro Palestina”, una camminata per la pace e i diritti umani
cogliate
25 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
DonkeyDog lancia la prima Escape Room per cani a Varese: weekend speciale a Vedano
vedano olona
25 Ottobre 2025
Roberta Bruzzone presenta “Patriarcato criminale” alla libreria Ubik
varese
Libreria Ubik
25 Ottobre 2025
Saronno, ecco i nomi dei premiati con la Ciocchina 2025
saronno
25 Ottobre 2025
Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® colorano l’autunno a Lainate
lainate
Viale Rimembranze
25 Ottobre 2025
A Casorate Sempione si celebrano i 25 anni di Linux Day
casorate sempione
Biblioteca comunale
25 Ottobre 2025
Orientamento scuole superiori: open day al Liceo Scientifico Scienze Applicate del Sacro Cuore di Gallarate
gallarate
Istituto Sacro Cuore di Gallarate
25 Ottobre 2025
A Cesate il Linux Day 2025: una risposta gratuita e sostenibile alla fine di Windows 10
Cesate
25 Ottobre 2025
A Ternate una serata tra incontri, arte e musica per il benessere femminile
ternate
Parco Berrini
25 Ottobre 2025
“La rilevanza sociale della celiachia tra salute e inclusione”: a Varese l’incontro
varese
Confcommercio Ascom Varese
25 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
“Lucelago” illumina Azzate e Cazzago Brabbia con arte, poesia e memoria d’acqua
azzate
25 Ottobre 2025
Due libri di Maria Pia Cirolla alla Libreria Carù di Gallarate
gallarate
Carù Dischi di Gallarate
25 Ottobre 2025
Saronno consegna la Ciocchina 2025: cinque benemerenze per dire “grazie” a chi rende migliore la città
saronno
24 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
Musica e parole in biblioteca a Busto Arsizio due incontri tra Pink Floyd e Dik Dik
Busto Arsizio
Biblioteca di Busto Arsizio
15 Ottobre 2025 - 26 Novembre 2025
A Villa Rita si cucina con i nonni: in arrivo a Ceriano Laghetto le serate all’ora di cena
ceriano laghetto
11 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
Vent’anni di Saronno Fotofestival, da sabato due settimane di mostre e iniziative
saronno

