Lavoro
Sedici comuni hanno aderito all’iniziativa “Io sto con Cassinetta”
Consegnati ai comuni di Cadrezzate con Osmate, Mercallo e Ternate gli striscioni da appendere in municipio per protestare contro i tagli Beko
Consegnati ai comuni di Cadrezzate con Osmate, Mercallo e Ternate gli striscioni da appendere in municipio per protestare contro i tagli Beko
Nel corso dell'audizione alla camera, il segretario del sindacato ha avanzato alcune proposte per rilanciare una professione "in via di estinzione"
L'azienda di Lonate Pozzolo che quest'anno compie 100 anni ha avviato un progetto che prevede la formazione di 12 detenuti e l'impiego di due nel confezionamento di abiti
L'incontro tra le parti sociali al ministero ha aperto uno spiraglio concreto: la multinazionale tedesca pronta a trasferire volumi di produzione di acceleratori di carica dalla Slovacchia a Reggio Emilia
All'incontro hanno partecipato istituzioni, sindacati e associazioni di categoria per fronteggiare le sfide economiche e occupazionali del territorio varesino
Oltre venti persone possono trovare occupazione nell'azienda di Galliate Lombardo che opera nel settore dei servizi
Il parlamentare varesino dei 5Stelle commenta l'incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy sul futuro dell'azienda di Mornago
Imprese, attività commerciali e associazioni possono ora acquistare in autonomia uno spazio promozionale per il proprio evento o un annuncio di lavoro
L’incidente si è verificato intorno alle 14 in via Brunati. Sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118 con un’ambulanza e un’automedica in codice rosso ma per l'uomo non c'era più nulla da fare
Lo comunica l'INPS dopo l'adesione al nuovo sistema (Re.Tes.) relativo ai servizi di tesoreria dello Stato
Un'indagine svela i numeri del comparto metalmeccanico, evidenziando il peso delle differenze di genere e l'importanza della contrattazione collettiva
Eloisa Dacquino: “101.194 denunce di infortunio, di cui 171 mortali e 3.934 tecnopatie denunciate In Lombardia nei primi undici mesi del 2024. L’ennesimo anno da dimenticare sul fronte della sicurezza nei luoghi di lavoro, cui mancano ancora i dati Inail riferiti al mese di dicembre”
Si aggiungono alla lista Travedona- Monate, Comabbio e Somma Lombardo. Una mobilitazione senza precedenti per salvare lo stabilimento simbolo del territorio, tra storia, lavoro e futuro industriale in bilico
L'azienda leader nei materiali termoplastici ha aperto le porte agli studenti per far conoscere il cuore tecnologico e innovativo delle piccole e medie imprese italiane
Nel suo nuovo libro, Pier Giorgio Ardeni sfida l’idea della fine delle classi sociali, analizzandone trasformazioni, disuguaglianze e prospettive in un’Italia segnata da quarant’anni di arretramento sul fronte del lavoro
Sono due i posti ottenuti dal bando nazionale. Le domande entro il 18 febbraio
Un'occasione per guardare insieme il Festival della Musica Italiana, tra commenti, ospiti e il Divano della Radman
Un mese di cultura e intrattenimento: a Materia un calendario ricco di viaggi, cinema, incontri e musica. Si parte lunedì 3 febbraio con Carlo Meazza e "Un viaggio per immagini sul Monte Rosa". Il pdf con il programma
Sabato 18 e domenica 19 gennaio si è svolta l'iniziativa organizzata da "Il Ponte del Sorriso" per raccogliere fondi per i progetti per i bambini in ospedale
Ultimi commenti
GrandeFratello su Coppa Italia di hockey, la "follia ragionata" che torna a Varese per la terza volta
ccerfo su Fontana invita Trump alle Olimpiadi invernali del 2026: "Lo aspettiamo in Lombardia"
Ambro Ribo su Riconoscimenti a Varese: il valore della Polizia Locale lombarda sotto i riflettori
gokusayan123 su Spaccio nei boschi, sindaci della Valcuvia in prima linea: “Introduciamo le zone rosse”
Sergio Falcier su Dalla banca della memoria alla radio dei giovani: Angera vuole "diventare meta turistica 12 mesi l’anno"
Felice su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"