News 24
Sesto Calende
Nel Giorno della Memoria Sesto Calende ricorda i valori della libertà e posa le Pietre d’Inciampo
In sala consiliare il ricordo di Pietro Poli, Leandro Mattea, Carlo Gazzulli e Attilio Galli. Poi in via Roma la posa della “Stolperstein” dedicata al partigiano che dà il nome all’alzaia e scomparso nei lager nazisti. La voce delle nuove generazioni protagonista: “Nessun uomo può stabilire cosa sia normale e cosa sia superiore”
Busto Arsizio
Incidente sul Sempione a Busto Arsizio, auto ribaltata e quattro persone coinvolte
L’incidente è avvenuto poco prima delle 16,30 sulla statale del Sempione, all’incrocio con via Tasso. Sul posto Croce Rossa di Legnano e Polizia locale di Busto arsizio
Canton Ticino
I controlli della velocità in Canton Ticino dal 30 gennaio al 5 febbraio
La Polizia cantonale comunica le località dove saranno effettuati controlli della velocità mobili e semi-stazionari la prossima settimana
Basket
La Openjobmetis vuole “vendicare” la partita di andata e attende Brescia con il coltello tra i denti
Anticipo del sabato (19,30) a Masnago dove si attende un nuovo tutto esaurito per sostenere la squadra di Brase che sul parquet della Germani venne rimontata e battuta. Leonessa in difficoltà ma attenzione alla classe di Della Valle. Il match raccontato in #direttavn
Politica
Elezioni provinciali, consiglieri e sindaci al voto dopo una campagna elettorale silente
Saranno coinvolti soltanto i consiglieri comunali e i sindaci e sulla scheda troveranno unicamente il nome di due contendenti: il presidente uscente Emanuele Antonelli, già sindaco di Busto Arsizio, e Marco Magrini, già sindaco di Masciago Primo
Lavoro
Smart working per i frontalieri, dal Varesotto pressioni del Pd e dei Comuni di frontiera
Il senatore varesino del Pd Alessandro Alfieri e il presidente dei Comuni di frontiera Massimo Mastromarino intervengono sulla necessità di una proroga urgente all’accordo amichevole Italia-Svizzera sul telelavoro per i frontalieri che scade il 1° febbraio
Busto Arsizio
Trovata senza vita a Robecco sul Naviglio Elda Marchesi Randi. Era scomparsa mercoledì da Busto
La donna, 84 anni, da qualche tempo soffriva di problemi alla memoria. Si era allontanata mercoledì scorso con la sua auto
Solbiate Arno
A Solbiate Arno un giardino dei Giusti, libri e i palloncini dei bambini nel Giorno della memoria
Tra le iniziative anche la posa di “pietre d’inciampo” che non riportano nomi di deportati ma i valori in cui credere perché ciò che è successo non accada mai più
Elezioni regionali
Una domenica nel Varesotto per Letizia Moratti: tutte le tappe del tour elettorale
Domenica 29 gennaio la candidata presidente sostenuta dal Terzo polo sarà a Travedona Monate, Gavirate, Cuveglio, Luino e Busto Arsizio
Basket - LIVE
Openjobmetis Varese – Germani Brescia, la partita in diretta
Squadre in campo per l’anticipo di sabato 28 gennaio (ore 19,30) a Masnago per il secondo turno di ritorno: seguite e commentate con noi la partita in #direttavn
Busto Arsizio
Appello per ritrovare Gennaro, scomparso dall’ospedale di Busto Arsizio
L’uomo era in stato confusionale e al momento della scomparsa indossava un piumino blu militare. La famiglia è preoccupatissima
Varese
Nuovo calendario per il Centro Ambientale Mobile di Varese
Il calendario per il container attrezzato dove è possibile consegnare particolari tipologie di rifiuti che non si possono differenziare nei sacchi casalinghi
Fagnano Olona
Ignoti distruggono i fiori per le pietre d’inciampo a Fagnano Olona, il sindaco: “Imbecilli e cretini”
A poche ore dalla posa del vaso con i fiori per commemorare i deportati fagnanesi nei campi di sterminio nazisti, qualcuno ha rovinato la composizione floreale
Tradate
Ospedale di Tradate più sicuro: porte chiuse di sera e maggiori controlli
Il problema della presenza di estranei era stato sollevato dal consigliere Astuti. L’azienda ospedaliera spiega quali misure sono state adottate
Podcast
Lo sciopero degli aerei, il ricordo di Panizza e gli eventi del weekend nel podcast del 27 gennaio
Le principali notizie scelte per voi dalla redazione che potete ascoltare sulle piattaforme Spreaker e Spotify
Legnano
Andrea Battistella, giovane ingegnere legnanese, al servizio tecnologico delle persone con disabilità
Andrea è il destinatario dell’assegno di ricerca di Solidarietà e Servizi di Busto Arsizio e università LIUC per individuare nuove soluzioni domotiche e tecnologiche da adottare nelle case della cooperativa sociale
Vergiate
A Corgeno dove il ritiro sociale si combatte coi manga
Il corso di fumetto della Cooperativa L’Aquilone è nato a Vergiate per poi diffondersi in tutta la provincia. Molti i giovani che grazie al suo aiuto sono riusciti a relazionarsi coi loro coetanei per la prima volta
Lavena Ponte Tresa
A Lavena Ponte Tresa “Il volto del male”, l’Olocausto tra cinema e memoria e documentazione
Venerdì 27 gennaio alle 21 in biblioteca un viaggio tra le immagini e le cinematografie internazionali che hanno documentato la Shoah. Conduce la serata Marco Marchetti
Busto Arsizio
Busto Arsizio ricorda la Shoah con i giovani e una serie di manifesti per le vie della città
Momenti toccanti con la marcia silenziosa degli alunni delle scuole Tommaseo e con la rappresentazione teatrale a Villa Tovaglieri degli studenti del liceo di Scienze umane di Acof. Antonelli alla Segre: “Non si potrà mai dimenticare la Shoah”
Varese
Incidente in tangenziale a Varese, code in zona centro commerciale Belforte
Uno scontro sulla SS712 sta creando intasamenti al traffico in direzione Ponte di Vedano
varese
Celebrata a Palazzo Estense a Varese la cerimonia in occasione del Giorno della Memoria
Un evento che ha visto mettere a dimora le Pietre d’Inciampo dedicate alla memoria di quattro varesini e la consegna delle medaglie d’onore concesse dal Presidente della Repubblica ai cittadini italiani deportati nei lager nazisti
Hockey su ghiaccio
La festa è finita: Mastini in campo a Pergine contro l’ultimo tabù dei gialloneri
I trentini hanno battuto due volte sue due il Varese. Tifosi in trasferta per sostenere la squadra di Deveze: si gioca sabato 28 delle 18,45. Nazionale, convocati Larkin e Zanetti
Gallarate
L’amaretto di Gallarate diventerà prodotto Igp. “Al via gli incontri con i produttori”
Francesca Caruso, assessore al marketing territoriale, dà il via al percorso per il riconoscimento del marchio europeo d’origine. Una via per offrire nuovo mercato al prodotto tipico della città
“L’Europa degli arazzi” a Villa Cagnola di Gazzada Schianno
Il primo incontro riguarderà i 21 arazzi preziosi che vanno dal ‘400 al ‘700 e coinvolgono le manifatture europee dalle Fiandre a Parigi