
Varese
Il mondo varesino della musica dice addio a Renato Bertossi
Pilastro della musica Jazz nel Varesotto, è scomparso nella mattina di venerdì 17 marzo dopo una lunga malattia, aveva 77 anni
Pilastro della musica Jazz nel Varesotto, è scomparso nella mattina di venerdì 17 marzo dopo una lunga malattia, aveva 77 anni
Fu oro alle olimpiadi di Città del Messico nel 1968 grazie alla sua tecnica di scavalcamento dell’asticella
Per molti anni Ordinario di Storia contemporanea all’Università di Torino e Presidente dell’Archivio del cinema industriale della LIUC – Università Cattaneo dal 2000 al 2020
Attenta e scrupolosa ha curato negli anni centinaia di piccoli pazienti e aiutato i genitori fin dai primi giorni dei loro bambini. Funerali martedì 7 marzo
In tanti per l'ultimo saluto a Renato Bertossi che per più di quarant'anni ha organizzato concerti ed eventi dopo aver animato il mondo della cultura varesina con il mitico Splasc(h) di Induno Olona
Le principali notizie scelte per voi dalla redazione che potete ascoltare sulle piattaforme Spreaker e Spotify
Da sempre attivo nel mondo della musica ed in modo particolare nel mondo del Jazz, Bertossi era per molti un pilastro e un punto di riferimento. Ecco alcuni ricordi
Se n'è andato nella notte tra martedì e mercoledì, aveva 78 anni. Nella sua lunga carriera politica è stato sindacalista, deputato, sindaco a Bollate e candidato sindaco a Busto
di Fernando De Maria
Se n'è andato a 90 anni il decano del giornalismo varesino. Aveva diretto La Prealpina e Rete 55 mentre su Varesenews curava la seguitissima rubrica "A margine"
Memoria storica di Arcumeggia e proprietaria, assieme alle sorelle Lucia e Vittoria dell' ex Albergo Ristorante Miramonti se n'è andata venerdì 17 febbraio
Ha difeso i pali dei tigrotti dal 1958 al 1964, vincendo anche un campionato di Serie C
Sindaco di Brinzio dal 1970 al 1979, ha ricevuto la Civica Benemerenza nel 2021
Canestri in lutto per la scomparsa, a 88 anni, del manager varesino che in carriera ha lavorato a Treviso, Livorno, Sassari e Torino. I funerali venerdì 10 febbraio a Casbeno
Aveva 79 anni ed è stato primo cittadino del paese della Valcuvia per due mandati, dal 1983
Nato in Spagna, si era trasferito in Francia per sfuggire alla guerra civile e iniziò l'attività nella moda. Aveva 88 anni
Consigliere nazionale dell'associazione Apmarr, durante la pandemia ha affiancato tante persone che avevano difficoltà a ottenere farmaci antireumatici. E ha "importato" il Cordoncino Sunflower, per rendere evidente e far conoscere le disabilità invisibili
Ultimi commenti
Felice su Ferno, presi a sassate i vetri degli spogliatoi del parco comunale
Stefano Cislaghi su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
max.53 su I miei migliori maestri, la formazione migliore che si possa immaginare
Blatera Molto su Il mondo varesino della musica dice addio a Renato Bertossi
Roberto Ganna su Tensione sui parcheggi alla stazione di Gaggiolo, i vigili multano e i pendolari raccolgono firme
PaoloFilterfree su Stiamo bruciando la "pelle" della Terra. Ed è un grosso problema, soprattutto in Lombardia