Caronno Varesino
Costine e trattori: Caronno Varesino si prepara alla Festa Agricola
La grande festa durerà quattro giorni. Ecco il programma completo, tra laboratori per bambini, dimostrazioni, buon cibo, offerta di prodotti agricoli

Torna l’immancabile appuntamento con la Festa Agricola a Caronno Varesino che quest’anno giunge alla quinta edizione: il paese è già in fermento in vista del weekend tra fine agosto e i primi di settembre.
La Fiera Agricola si svolgerà infatti nei giorni 31 agosto e 1, 2, 3 settembre nei campi di via Marconi.
Quattro giorni di appuntamenti con spettacoli, giochi e laboratori per bambini, musica, danze e soprattutto con le prelibatezze dello stand gastronomico.Clou della festa sarà domenica 3 settembre con l’esposizione e benedizione dei trattori.
Lo stand gastronomico sarà sempre aperto: la specialità sono le costine allo spiedo.
La festa ha il patrocinio della Proloco di Caronno Varesino.
Il programma della festa
Giovedì 31 agosto
ore 19.00 stand gastronomico
ore 21.00 musica con “Bastian Contrari” tributo a Davide Van De Sfrooss
Venerdì 1 Settembre
ore 19.00 stand gastronomico
ore 21.00 spettacolo equestre a cura della Contea Baraggia
ore 21.00 si balla con l’orchestra e “ASD Free to dance”
Sabato 2 Settembre
ore 15.00 giochi e laboratori per bambini
ore 19.00 stand gastronomico
ore 21.00 spettacolo equestre a cura della Contea Baraggia
ore 21.00 si balla con i “Movida Club” Like Band di pop latino
Domenica 3 Settembre
ore 8.30 ritrovo trattori con esposizione
ore 10.15 benedizione dei trattori
ore 12.00 stand gastronomico
ore 15.00 pigiatura dell’uva
ore 16.00 dimostrazione cinofila Be More Dog Agricola Country Dance con Dana Gooding & Friends
ore 16.00 country line dance
ore 18.30 stage line dance
ore 17.00 giro con il pony a cura della Contea Baraggia
ore 19.00 stand gastronomico
ore 21.00 si balla con “Country Line Dance”
Dalle ore 11.00 per tutti i bambini tante attività a cura del progetto “ASCUOLADIFATTORIA”.
percorsi per bambini
tosatura manuale pecora
dalla terra alla tavola
mungitura manuale
dimostrazione volo rapaci notturni e diurni
per tutti i bambini mungitura manuale “Mucca Camomilla” e della “Capretta Camoscetta” Mascotte del Progetto
laboratorio “Dalla Terra alla Tavola” sgranatura, molinatura ed impasto con consegna del lavoretto ai bambini
dalle ore 9.00 esposizione trattori