Busto Arsizio
La prepotenza di genere, questa (S)conosciuta: un incontro di approfondimento
La serata prenderà il via con la presentazione del romanzo di Lorenzo Guzzetti che racconta una storia intensa e drammatica, incentrata su un rapporto malato, implosivo e caratterizzato da dipendenza emotiva

Lunedì, a partire dalle 20:30, la sede dell’Associazione Lampi Blu a Busto Arsizio ospiterà un incontro dedicato a un tema di grande rilevanza: “La prepotenza di genere, questa (S)conosciuta”.
La serata prenderà il via con la presentazione del romanzo di Lorenzo Guzzetti, già sindaco di Uboldo, che racconta una storia intensa e drammatica, incentrata su un rapporto malato, implosivo e caratterizzato da dipendenza emotiva, in cui risulta cruciale il ruolo di una giovane funzionaria di Polizia.
A partire da questo spunto letterario, il dibattito si allargherà al tema della violenza di genere, affrontato da diversi punti di vista. Giulia Mammola, dirigente della Squadra Mobile della Questura di Varese, approfondirà il ruolo delle forze dell’ordine nella prevenzione e nel contrasto di questi fenomeni. Elisabetta Brusa, avvocato penalista, illustrerà il quadro normativo vigente, le tutele disponibili per le vittime e le opportunità di recupero per chi perpetra la violenza.
L’evento si svolgerà all’interno della cornice protetta dell’Associazione Lampi Blu, che attraverso le sue iniziative mira a sensibilizzare la comunità su temi di legalità e cultura civica.
Per partecipare è necessaria la registrazione, inviando una mail a info@lampiblu.it.