Tradate
A Tradate arriva il blues di Fabrizio Poggi per il festival “delle Terre Insubri”
Il noto artista blues si esibirà al Cinema Teatro Nuovo sabato 4 ottobre, con ingresso gratuito. L’evento rientra nel ricco programma della festa della Chiesa dei Santi Nazaro e Celso
Grande appuntamento a Tradate con la musica, grazie alla XIX edizione del Festival del Teatro della Musica e della Comicità delle Terre Insubri.
A calcare il palco del Cinema Teatro Nuovo sarà Fabrizio Poggi, uno dei nomi più noti del panorama blues internazionale e ospite di VareseNews a Materia lo scorso luglio. L’artista, originario di Voghera, ha percorso un viaggio incredibile che l’ha portato fino al Madison Square Garden e gli ha valso la nomination ai Grammy Awards come primo italiano nella storia, superando nella categoria Best Traditional Blues Album persino i Rolling Stones. La sua storia, fatta di passione e determinazione, racconta come si possa partire da una piccola città e raggiungere i palchi più importanti, credendo nella musica anche quando i treni sembrano non arrivare mai.
Il concerto è in programma per sabato 4 ottobre alle ore 21 e offrirà al pubblico un’occasione unica per ascoltare l’artista. L’evento, promosso e offerto dall’amministrazione comunale, non avrà costi di ingresso. (la prenotazione non è obbligatoria, ma è possibile riservare il proprio posto inviando e-mail a amici.san.nazaro@gmail.com )
L’iniziativa si inserisce all’interno del calendario della Festa dei Santi Nazaro e Celso, un evento organizzato dall’omonima associazione. Il programma della festa, che si svolgerà ad Abbiate Guazzone e Bartolora, non si limita solo alla musica, ma spazia tra momenti di spiritualità, tradizione e socialità.
La festa avrà inizio giovedì 2 e venerdì 3 ottobre con la Recita del Rosario Meditato per la Pace, alle ore 20.30.
La giornata di sabato sarà animata dall’attesissimo concerto di Fabrizio Poggi. Domenica 5 ottobre il programma prosegue fin dalla mattina, con la Santa Messa presieduta da Don Marco Ciniselli, seguita dalla benedizione del pane e dei biscotti di San Nazaro. Nel pomeriggio sono previsti spettacoli con burattini, musica e un aperitivo in musica con il gruppo “Rambling”.

