LIBRI

“Mi hanno detto che morirò martedì”: il libro Daniele Oldani a Porto Ceresio

Un romanzo tra destino, ironia e riflessioni sulla vita. Il giornalista e conduttore radiofonico questa sera – giovedì 25 settembre – nella biblioteca di Piazzale Luraghi

25 Settembre 2025

La Biblioteca di Porto Ceresio ospita questa sera  giovedì 25 settembre 2025, dalle ore 21 – il giornalista e conduttore radiofonico Daniele Oldani presenterà il suo romanzo d’esordio Mi hanno detto che morirò martedì”.

La trama

Francesco ha 27 anni, vive a Mendrisio nel Canton Ticino e ha una vita “regolare”. Un giorno però, in questa esistenza tutto sommato equilibrata, accade qualcosa. Francesco vive un insolito incontro con una donna che, fissandolo negli occhi, lo mette in guardia su un pericolo imminente: «Martedì prossimo – gli dice – non uscire di casa. Non farlo, perché rischi di morire. Non sto scherzando – insiste – uscendo di casa corri un pericolo davvero grande e potresti perdere la vita».

Un incontro con l’autore in un luogo suggestivo

L’evento avrà luogo in un contesto suggestivo e accogliente: la Biblioteca di Porto Ceresio di Piazzale Luraschi, un luogo che da sempre promuove la cultura e l’incontro tra autori e lettori. L’incontro offrirà ai partecipanti non solo la possibilità di conoscere il libro, ma anche di entrare in contatto diretto con l’autore, ascoltando aneddoti e curiosità sulla scrittura del romanzo.

Ingresso gratuito e aperto a tutti

La presentazione è gratuita e aperta a tutti. Per maggiori informazioni e per prenotare il proprio posto è possibile contattare la Biblioteca di Porto Ceresio al numero +39 347 9767523.

“Mi hanno detto che morirò martedì”, il primo romanzo di Daniele Oldani

25 Settembre 2025
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.