Tempo Libero

A Jerago con Orago si corre per la prevenzione con il Valbossa Offroad Duathlon

La manifestazione, organizzata da Runners Valbossa in collaborazione con il Comune di Jerago con Orago, non è solo una sfida multisportiva, ma un appuntamento per sostenere la campagna di sensibilizzazione sulla Prevenzione del Tumore al Seno promossa dall’Associazione In Valbossa

26 Ottobre 2025

Sport, natura e solidarietà si incontrano a Jerago con Orago. Domenica 26 ottobre per il Valbossa Offroad Duathlon, evento clou che chiude il cartellone della 7ª edizione di “Valbossa in Rosa”.

La manifestazione, organizzata da Runners Valbossa in collaborazione con il Comune di Jerago con Orago, non è solo una sfida multisportiva, ma un appuntamento fondamentale per sostenere la campagna di sensibilizzazione sulla Prevenzione del Tumore al Seno, promossa dall’Associazione In Valbossa.

Corsa e Bici per la salute

Il ritrovo per atleti individuali e staffette è fissato in Via Rimembranze 8 a Jerago con Orago alle ore 7:30.

Il Duathlon Offroad metterà alla prova gli atleti in una combinazione emozionante di corsa e mountain bike:

  • Corsa: 8 km di percorso.
  • Bicicletta (MTB): 16 km di tracciato fuoristrada.

La formula permette la partecipazione sia in modalità individuale per i multisportivi più esperti, sia in coppia (staffetta), offrendo a tutti la possibilità di condividere lo sforzo e l’esperienza.

Valbossa IN Rosa: una rete di 34 Comuni

Il Duathlon si inserisce nelle settimane di “Valbossa IN Rosa”, la grande iniziativa di sensibilizzazione che coinvolge l’intera area della Valbossa, Azzate e dintorni.

Quest’anno, la campagna ha raggiunto un traguardo di partecipazione record, vantando il patrocinio di ben 34 Comuni e della Provincia di Varese, a dimostrazione della forza e dell’importanza che la lotta alla prevenzione del Tumore al Seno riveste per l’intero territorio.

Un appuntamento da non perdere per gli appassionati di sport e per chi desidera contribuire attivamente a una causa fondamentale per la salute della comunità.

Per informazioni sull’evento è possibile contattare il numero 335 772 2888.

22 Ottobre 2025

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.