
Castronno
“Dal pelo dell’acqua in giù”, la storia dell’ultimo pescatore del Lago di Varese si racconta a Castronno
Giovedì 23 ottobre alle 21:00 la proiezione del documentario su Gianfranco Zanetti, uno dei pochissimi pescatori rimasti sul Lago di Varese, e il dialogo con i registi Lucas Berardi e Davide Guerra. Ecco come partecipare

Dal pelo dell’acqua in giù, il documentario che racconta la vita dell’ultimo pescatore del Lago di Varese realizzato da Lucas Berardi e Davide Guerra, arriva a Materia Spazio Libero, la sede di VareseNews in Via Confalonieri 5 a Castronno. Giovedì 23 ottobre alle 21:00 appuntamento con la proiezione del documentario e l’incontro coi registi, per scoprire da vicino la realtà di chi ancora oggi porta avanti questo mestiere antichissimo, fatto di tradizioni, sacrifici e un legame profondo con la natura.
La partecipazione all’evento è libera e gratuita. È possibile registrare il proprio posto nella pagina Eventbrite dedicata a questo link.
Un documentario che indaga la memoria e l’identità del Lago di Varese
Dal pelo dell’acqua in giù è un progetto cinematografico autoprodotto, che mette in luce il destino di un lavoro antico, che rischia di scomparire. Al centro della pellicola c’è Gianfranco Zanetti, tra i pochissimi pescatori rimasti sul Lago di Varese.
Realizzato da Lucas Berardi e Davide Guerra, il documentario adotta uno stile cinematografico, dove il silenzio e le immagini sono i veri narratori. Le parole, poche e misurate, del pescatore accompagnano le riprese del lago e di quei dettagli che caratterizzano la sua esistenza quotidiana. Insieme, tutti questi elementi trasportano lo spettatore in un mondo fatto di ritmi naturali, tradizioni e legame viscerale con il proprio territorio.
Come spiegano i registi, l’obiettivo è stato quello di fondere l’approccio cinematografico alla narrazione documentaria. «Abbiamo girato con mezzi essenziali – spiegano – e nessun volto intervistato appare in camera». Un esperimento con cui Berardi e Guerra hanno voluto raccontare l’amore a volte controverso ma indubbiamente profondo che unisce il pescatore al suo lago.

Il successo al Caselle Film Festival
Dal pelo dell’acqua in giù ha raccolto numerosi riconoscimenti sia in Italia che all’estero: da Hollywood e New York ad Atene e a settembre è stato proiettato al Milano shorts film festival. Ad agosto, il documentario si è inoltre aggiudicato il “Caselle art award” come migliore film in assoluto al Caselle Film Festival 2025.
