Comabbio

Vittore Frattini in mostra a Comabbio con “Lumen. La linea, l’orizzonte e l’infinito”

Un’esplorazione sospesa tra la misura del mondo e l’infinito. L’inaugurazione è sabato 22 novembre in Sala Lucio Fontana

22 Novembre 2025

Luce, orizzonte e infinito: tre concetti che nella pittura di Vittore Frattini coincidono e si fondono nei suoi celebri Lumen. Un ciclo iniziato nel 1974 e ancora oggi in continua evoluzione, capace di coniugare rigore e lirismo, riflessione filosofica e poesia visiva.

Le opere, lunghe stele di tessuto o superfici quadrangolari e tondeggianti, sono attraversate da linee di colore che si fanno traiettorie luminose, segni sospesi tra concretezza e immaginazione, tra la misura del mondo e il respiro dell’infinito. Scrive la curatrice Lorella Giudici: «I Lumen equivalgono a luce, ma non come un semplice dato naturale o fisico: sono propulsione vitale, un ponte che allaccia la realtà al sogno, il mondo terreno all’i-peruranio, la concretezza della materia al regno delle idee e delle forme perfette ed eterne».

Le radici dei Lumen affondano nella lezione del Minimalismo americano – da Barnett Newman a Morris Louis – ma trovano una via del tutto personale, intrecciando il ricordo di paesaggi e orizzonti con una tensione verso l’altrove. Le linee dipinte, rette o lievemente ondulate, diventano spazi di luce: vibrazioni che trasformano la pittura in un’esperienza percettiva e meditativa.

Non manca, nell’opera di Frattini, un dialogo sottile con Lucio Fontana, omaggiato non solo dal luogo che ospita la mostra, ma anche dalla ricerca sulla dimensione luminosa, capace di oltrepassare i confini della materia e immergere lo spettatore in un’esperienza totale.

«L’esposizione, ospitata nella Sala espositiva dedicata a Lucio Fontana, intende restituire al pubblico la forza visionaria di un linguaggio pittorico che – spiegano gli organizzatori – da oltre cinquant’ anni continua a reinventarsi senza perdere intensità e potenza evocativa».

La mostra, a cura di Lorella Giudici, è promossa dall’associazione culturale Il borgo di Lucio Fontana con il contributo di Regione Lombardia ed il patrocinio del Comuna di Comabbio. La mostra si può visitare dal 22 novembre all’8 dicembre il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 18:30. L’ingresso è libero.

Per informazioni è possibile scrivere una mail all’associazione a questo indirizzo: ilborgodiluciofontana@gmail.com

17 Novembre 2025
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.