Lettera di ringraziamento per la Dott.ssa di Napoli, urologa dell’Ospedale Filippo del Ponte di Varese

16 Luglio 2025
Gentile Direttore,
Vorremmo esprimere la nostra più profonda gratitudine nei confronti del reparto di Urologia Pediatrica dell’Ospedale Filippo Del Ponte a Varese, in particolare grazie alla Dott.ssa Maria Glenda Di Napoli Responsabile della struttura ed al suo collaboratore Dott. Cutrupi per la cura e la dedizione dimostrate con nostro figlio Edoardo durante il lungo percorso di cura.
La loro professionalità e la loro competenza hanno dato la speranza di un futuro migliore al nostro bambino.
Già in età prenatale la Dott.ssa di Napoli è stata in grado di diagnosticare un’ipospadia molto severa ed illustrarci in modo chiaro e dettagliato il percorso che avremmo dovuto affrontare non solo dopo la nascita, ma in tutto il suo primo anno di vita ed in futuro. Tutte le nostre preoccupazioni e comprensibili ansie sono state accolte e gestite con grande empatia, ci sentivamo ben sostenuti nell’affrontare il percorso proposto
I medici hanno poi dovuto fare i conti con la prematurità di Edoardo, e prima dei due interventi programmati per trattare l’ ipospadia si sono occupati anche della sua ernia inguinale congenita quando era ancora piccolissimo.
Tutti gli interventi sono stati eseguiti con una professionalità e un’umanità che ci hanno profondamente colpiti.
Le loro spiegazioni precise e puntuali ci hanno sempre rassicurato ed aiutato a gestire questo percorso così delicato.
L’eccellenza delle cure prestate al nostro bambino ha fatto si che non ci sia stata alcuna complicanza post-operatoria; che ci avevano ben spiegato essere, purtroppo, frequente in questo tipo di chirurgia così specialistica.
Grazie anche, in particolare, a tutto il reparto di anestesia guidato dal Dott. Ambrosoli, hanno accolto tutte le nostre paure legate all’anestesia di un bambino così piccolo in maniera esemplare.
Adesso ad un anno di distanza proseguiamo i controlli e tutto procede per il meglio.
Ci auguriamo che molte altre famiglie possano essere aiutate come è successo a noi ed avere la nostra stessa esperienza positiva nella risoluzione di questa grave malformazione congenita.
Grazie inoltre a tutta la struttura ospedaliera che accoglie quello che per noi è stato un centro di vera eccellenza.
Carmela e Roberto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.