» Invia una lettera

Acqua privatizzata , altro che federalismo

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle
Loading...

14 Maggio 2010

Egregio Direttore,

In forza dell’’applicazione, prevista entro il 31 dicembre 2010, dell’art. 23bis della legge 133 del 6/8/2008 votata dalla MAGGIORANZA del Parlamento italiano, la gestione dell’acqua potabile verrà affidata nelle mani di aziende private, defraudando in pratica la popolazione (anche lombarda) di un bene primario di eccezionale importanza.

Con la scusa della cattiva gestione pubblica di alcune zone dell’Italia (in effetti sul territorio della penisola la perdita media di acqua potabile è del 30% contro il 7% della Germania), assisteremo ad una delle solite svendite agli amici degli amici, e gli amministratori locali lombardi si vedranno togliere il controllo su distribuzione e tariffe.

I cittadini lombardi diventeranno ostaggi dei suddetti soggetti senza alcuna possibilità di controllo né gestionale, né politico.

In parole povere, questo è il ringraziamento da parte di Roma alla Lombardia, la quale contribuisce in maggior parte al mantenimento dell’Italia.

Questo è l’inizio del federalismo che piace a Roma?

Cordiali saluti

Valentino il vecchio

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.